3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Premiata dal ministero delle Politiche Familiari l’associazione “Mamme del Mondo”

14 Febbraio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Premiata dal ministero delle Politiche Familiari l’associazione “Mamme del Mondo”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Il Ministero delle Politiche Familiari premia l’associazione “Mamme del mondo”. Che bello, un bellissimo riconoscimento, il “Premio Amico della famiglia 2010”, arrivato a sottolineare la bontà di un percorso solidale che sta qualificando l’attività di questa realtà, diretta da Irma Falgari.

Il premio, infatti, è finalizzato alla diffusione e valorizzazione delle iniziative di particolare significato promosse in materia di politiche familiari, promozione sociale e solidarietà ed è rivolto, alla luce delle varie categorie in cui si articola, agli enti locali, alle imprese e ad altri soggetti pubblici e privati, fra i quali, appunto, l’associazione di Albino. Le domande di partecipazione sono state 699 e, oltre ai 12 premi principali previsti, sono state attribuite 140 menzioni speciali (con una somma in denaro): fra queste, il gruppo “Mamme del mondo”.

L’associazione, che opera sul territorio a favore della promozione sociale e solidarietà familiare, nasce nel 2009. Il gruppo è costituito da mamme di origine straniera ed italiana che da anni sono impegnate in prima persona per promuovere il processo di integrazione dei minori e delle famiglie straniere e che per prime hanno espresso un forte bisogno di incontro. L’associazione ha sempre puntato sulla formazione promossa da Bertha Bayon, assistente sociale, di origine boliviana.

Certo, l’associazione nasce nel 2009, ma riprende le istanze dell’omonimo gruppo informale che, a partire dal 2004, ha iniziato a lavorare sul territorio per favorire e sostenere il ruolo attivo dei genitori nel processo di inclusione dei minori con cittadinanza non italiana all’interno della scuola e del contesto abitativo.

Il progetto iniziale si chiamava “La sfida di camminare insieme”. Col tempo si è trasformato in un cammino non facile, ma entusiasmante, che ha consentito di creare forti legami e di porre adeguate basi per cercare di realizzare il fine a cui tendono tutte le famiglie, indipendentemente dalla nazionalità: costruire un futuro migliore per i figli. A seguire, l’attivazione di altri progetti, come “Forma, informa e crea” e “M’importa di te”, sostenuti dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, con la volontà di rispondere concretamente alla domanda: “La famiglia, la scuola, i servizi della città possono, insieme, facilitare l’integrazione delle famiglie straniere attraverso il ruolo attivo delle donne?”. Da qui, una serie di interventi, attività, momenti di incontro e di sensibilizzazione, per favorire l’inclusione delle famiglie straniere nella comunità albinese. Da segnalare, il percorso di alfabetizzazione, che coinvolge le mamme nel duplice ruolo di volontarie ed utenti, tentando di dare una risposta sostenibile sia a medio, sia a lungo termine, al quesito della cittadinanza attiva.

Alfabetizzazione donne e mamme, ma anche formazione, come già detto, con la dott.ssa Bertha Bayon; e ancora, la partecipazione a seminari e convegni, l’animazione teatrale, la partecipazione al Cre di Albino, la collaborazione con il Caffè d’autore di Nembro, il sostegno alla frequenza dei corsi Asa e OS per le socie, la collaborazione con il gruppo Gedi per il trasporto disabili 2009. E tanto altro, come la partecipazione attiva ai progetti sul territorio, volti a sostenere il successo scolastico dei minori, e anche la consegna dei pacchi alimentari.

Lo slogan di fondo che guida l’associazione nella sua attività si può così riassumere: “Scommettiamo sull’uguaglianza e sulla diversità per creare il futuro dei nostri figli”. Una sfida, quella di camminare assieme, pensando al futuro con l’auto-organizzazione, il coinvolgimento delle seconde generazioni e l’ampliamento della rete territoriale. Un traguardo raggiunto, alla luce anche del premio assegnato dal Ministero delle Politiche Familiari.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Cani e gatti: ecco la Vet-card!

Cani e gatti: ecco la Vet-card!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |