3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Premiati ex-internati della seconda guerra mondiale

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Premiati ex-internati della seconda guerra mondiale

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

 

Mercoledì 27 gennaio: “Giornata della Memoria”. Nella nuova Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo (ex-chiesa di Sant’Agostino), ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai “cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra” (Legge 27 dicembre 2006, n. 296, articolo 1, commi 1271-1276).

 

Quest’anno sono state 89 le medaglie attribuite ad altrettanti cittadini bergamaschi. A consegnare le medaglie sono stati i sindaci (o loro rappresentanti) dei Comuni di residenza degli ex-deportati e alcuni studenti.

Per quanto riguarda la Media Valle, medaglie sono state attribuite a cittadini di Fiorano al Serio, Gazzaniga e Vertova.

Al riguardo, così si è espresso il sindaco di Fiorano al Serio Clara Poli: “Oggi, “Giornata della Memoria”, sono orgogliosa di aver consegnato, unitamente al Prefetto di Bergamo, la “medaglia alla memoria” ai parenti di tre miei concittadini: alla nipote Alice, in memoria di Aresi Arialdo; alla figlia Gabriella, in memoria di Masserini Domenico; al figlio Patrizio, in memoria del padre Fattorini Pietro . E’ stato un momento emozionante, in un contesto e con una cerimonia che mi ha sottolineato l’importanza del valore del gesto da tramandare alle nostre generazioni”.

Medaglie anche per alcuni cittadini di Gazzaniga, i cui nomi sono il frutto di un lungo lavoro di ricerca condotto nell’archivio comunale e all’Ufficio Anagrafe, in collaborazione con l’ex-IMI (Internati Militari Italiani). Si tratta di: Andrea Maffeis, Basilio Martinelli, Riccardo Aresi, Virgilio Carrara, Tranquillo Damiani, Aldino Merelli, Alessio Merelli e Pietro Zaninari. A ritirare le medaglie c’era il vice-sindaco Angelo Merici.

A tal proposito, così ha commentato il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli: “A nome di tutta l’amministrazione comunale di Gazzaniga, ringrazio, in modo particolare, Maurizio Monzio Compagnoni, rappresentante dell’Associazione Nazionale Reduci della Prigionia, dell’Internamento, della guerra di Liberazione  (A.N.R.P.), per il lavoro di ricerca svolto nel portare alla luce i nominativi delle persone premiate”.

Presente alla cerimonia nell’ex-chiesa di Sant’Agostino anche il sindaco di Vertova Luigi Gualdi, che ha consegnato una medaglia d’onore a Claudio Colotti, che la ritira per il papà Emilio. Da segnalare la presenza alla cerimonia, sebbene sulla carrozzella, di Giovanni Paganessi, classe 1923, uno dei pochi ancora viventi.

Una cerimonia dall’alto valore morale e civile, che ha richiamato l’attenzione sui tanti cittadini che hanno subito violenze inaudite nei campi di sterminio e di lavoro nazisti. Le loro vicende cariche di sofferenza chiamano tutti noi ad un ricordo costante, all’insegna del rispetto, della profonda riconoscenza, della riflessione, della determinazione a non consentire più che la vita e la dignità dell’uomo siano calpestate dai fautori dei totalitarismi e delle ideologie antidemocratiche.

 

Luigi Birolini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

La vallata dei libri bambini - nel mondo di Roald Dahl

Accorpamento Comuni: lettera aperta ai 5 sindaci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |