3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Presepe vivente: una tradizione che dura da vent’anni

13 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Presepe vivente: una tradizione che dura da vent’anni

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

 

La comunità di Orezzo, frazione di Gazzaniga, ha congedato le festività natalizie lo scorso 6 gennaio con la rappresentazione del tradizionale “Presepe Vivente”, giunto quest’anno alla sua 20^ edizione. La “Pro Loco Gazzaniga – Orezzo”, con il patrocinio del Comune di Gazzaniga e la collaborazione della Parrocchia di Orezzo, ha riproposto, con la partecipazione degli abitanti, la rappresentazione vivente del momento della nascita di Gesù, in una scenografia ricostruita ad hoc.

 

A partire dalle ore 15, infatti, lungo via Leone XIII, era possibile passeggiare tra i lavori di una volta, come i classici falegname, fabbro, lavandaia, “molita”, ma altresì mestieri più insoliti, ad esempio la realizzazione di candele e la lavorazione della lavanda. Inoltre, vi era la possibilità di degustare qualche piatto tipico o di bere una bevanda calda, come il sempre corroborante vin brulé.

A chiudere la rappresentazione, di certo non poteva mancare la Sacra Famiglia; in una stalla con alcune mucche era infatti deposto Gesù Bambino, un piccolo in carne ed ossa di neanche un mese, guardato con amore dai genitori, rispettivamente nei panni di Maria e Giuseppe. Il tutto, ricostruito tra le vecchie case del borgo, che con i suoi androni si adatta perfettamente ogni anno alla rappresentazione del presepe vivente.

Un evento di successo, insomma, complice una bella giornata di sole, dopo diverse caratterizzate da brutto tempo. E soprattutto tanta, tanta gente; ogni anno, infatti, questa manifestazione richiama gruppi di persone e famiglie dai paesi limitrofi e non, che salgono ad Orezzo per assistere alla rappresentazione di questa tradizione. Sì, perché per Orezzo, dopo vent’anni, il presepe vivente è di certo una tradizione, una riproposizione annuale del messaggio di pace emanato dalla sacralità della grotta di Betlemme, luogo freddo e semplice in cui nacque Gesù e che qui vuole richiamare l’altrettanta semplicità degli antichi mestieri, che erano al centro della vita contadina di allora, e di alcuni decenni fa.

Inoltre, attraverso la raffigurazione del presepe vivente, è forte la volontà di ricordare che la nascita del Signore Gesù non è solo il ricordo di un fatto passato, ma è l’evento che non perde mai la sua forza comunicativa per l’uomo di ogni tempo e di oggi.

Le feste ad Orezzo proseguiranno nel mese di gennaio: venerdì 17 gennaio, in occasione della ricorrenza di Sant’Antonio Abate (è i santo patrono, a cui è dedicata la chiesa) verrà celebrata una S.Messa solenne, alle ore 10. A seguire, la benedizione delle automobili e, nel pomeriggio, l’antica tradizione della “benedizione del sale”, a cui farà seguito l’”incanto”, ovvero l’asta di prodotti locali e attrezzi agricoli.

Chiuderà il programma di feste il “Concerto di Sant’Antonio”, in programma per domenica 19 gennaio, alle ore 16, presso la Chiesa Parrocchiale di Orezzo, che vedrà protagonista la Banda Cittadina di Gazzaniga.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Per la prima volta in val Seriana, Babbo Natale e le sue vere renne in Val Seriana

Furti in Valle Seriana: i comuni si mobilitano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |