3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Prima assemblea elettiva per il Gruppo Paracadudisti Orobico

17 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
Prima assemblea elettiva per il Gruppo Paracadudisti Orobico
0
SHARES
0
VIEWS

Venerdì 8 marzo presso la Sede in Vertova, si è tenuta la prima assemblea elettiva del Gruppo Paracadutisti Orobico, punto di arrivo per l’ufficializzazione di una realtà nata nel dicembre del 2016 per iniziativa dei paracadutisti ed alpini paracadutisti provenienti da altre associazioni d’arma in cui non si riconoscevano più. La scelta del nome sottolinea la volontà di identificare gli appartenenti al Gruppo con il territorio che vivono dalle imponenti Prealpi Orobiche, la Presolana è nel nostro simbolo, sino alle fertili pianure. Il Gruppo Paracadutisti Orobico all’interno del proprio direttivo elegge, nel contesto di una struttura snella, un coordinatore capogruppo, coadiuvato da un vice e da un segretario; cinque sono i consiglieri.
Il Gruppo ha aderito alla Associazione Nazionale Alpini Paracadutisti- A.N.A.P:- che iscrive tra le proprie fila, per statuto della stessa Associazione Nazionale, solo coloro che hanno militato ed ottenuto l’abilitazione da paracadutista durante il servizio militare nel Reggimento Alpini Paracadutisti Ranger e nei reparti della Brigata Folgore . L’A.N.A.P. è una realtà relativamente nuova tra le Associazioni d’Arma, ma non per questo meno organizzata, pur con un organico di iscritti non eclatante, viste le peculiarità che devono avere i tesserati Il folto numero di iscritti al Gruppo Orobico, di diversa provenienza in ambito provinciale, si è dato come finalità la rivisitazione degli ideali che la storia del paracadutismo militare e sportivo ha scritto nel tempo, la commemorazione dei fatti vissuti dai parà e la volontà di rinsaldare tutti quei legami acquisiti in passato e che con gli anni erano venuti meno; a questo va aggiunto l’ideale fondamentale di un associazionismo libero da prevaricazioni fuorvianti e diffamatorie sia interne che esterne di qualsiasi genere, che spesso ne soffocano l’essenza stessa. 112018 è stato impegnativo per il Gruppo Orobico che ha partecipato in diverse occasioni a raduni e cerimonie di Paracadutisti ed Alpini in ambito provinciale, regionale e nazionale, attività di volontariato, oltre ad altre di cui più avanti. Lo stesso Gruppo, per il futuro e come già avvenuto gli scorsi anni, si prefigge l’organizzazione di corsi di paracadutismo, lanci in tandem, voli turistici in aereo/elicottero; la partecipazione a gare di pattuglie paramilitari, gare di tiro, gite culturali, mostre a tema (come in occasione del l 00° anniversario della Grande Guerra- Vertova all’ex Convento e Leffe all’Auditorium Pezzoli), visite ai Luoghi Sacri alla Patria; questo per mantenere vivo il ricordo di Coloro che hanno sacrificato la loro giovane vita per l’Italia; ricordo purtroppo sempre più flebile nell’opinione pubblica e spesso sottaciuto anche tra i banchi di scuola.
L’organigramma dopo le votazioni vede come capogruppo Mario Grazioli, vice c.g. Gianni Merelli, segreterio Agostino Macalli, consiglieri Andrea Bellotti, Gioachino Bertasa, Battista Giorgi, Marco Fapanni, Giuseppe Vizzardi.
La sede è aperta il l° e 3° venerdì del mese in Piazza San Marco a Vertova (locali Ass. Provertova). Per info: Mario Grazioli 338 5602133, email gruppoparacadutistiorobico@gmail.com
FOLGORE… MAI STRAC

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Gabriele Laterza presenta Dante e Primo Levi

Gabriele Laterza presenta Dante e Primo Levi

Festa patronale di San Giorgio, tradizione e semplicità

Festa patronale di San Giorgio, tradizione e semplicità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |