3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Pronta la 5^ edizione della “Berghem#molamia”: 16 giugno

11 Marzo 2024
Reading Time: 3 mins read
Pronta la 5^ edizione della “Berghem#molamia”: 16 giugno
0
SHARES
1
VIEWS

Tutto è pronto, ben definito. Domenica 16 giugno sarà in calendario, nella sua 5^ edizione, la “Berghem#molamia”, la gran fondo di ciclismo organizzata dalla SC Gazzanighese di patron Mauro Zinetti, quest’anno valida anche come 7^ prova della “Zero Wind Show”. L’evento, però, prenderà il via il giorno prima, sabato 15 giugno, con la festa della “Notte gialla”, un momento popolare, di incontro e di festa comunitaria, dove tutti gli iscritti alla “super-pedalata sulle Orobie”, dopo aver ritirato il pettorale, potranno partecipare ad una serata conviviale, dal sapore paesano, sano e genuino, come è una festa popolare, con concerti, sfilate, punti-ristoro, area-expo, stand degli sponsor tecnici della cicloturistica. Una vera serata da urlo!

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

“Si tratta di una formula collaudata – si legge su Cicloturismo – che lo scorso anno ha portato in piazza più di 6.000 persone e oltre 1.300 ciclisti alla partenza della domenica. Tant’è che quest’anno, per quanto riguarda la gara, è stato inserito un tetto massimo di iscritti a 1.500”.

La “Berghem#molamia”, come detto, è una gran fondo molto particolare, che si distingue dalle altre presenti nel panorama nazionale, perché non è completamente agonistica. Lungo il percorso, infatti, ci sono dei tratti di salita cronometrati. Ma per il resto del percorso si può correre “scialli”, con andatura amatoriale, gustando il suggestivo paesaggio e la natura montana delle Prealpi Orobie.

In soli cinque anni, la “BERGHEM#molamia” ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama del ciclismo amatoriale proprio per questo: grazie alla bontà dell’organizzazione, alla massima sicurezza offerta e alla cura dei dettagli, è riuscita ad offrire sia il ciclismo agonistico che quello amatoriale, in un contesto fantastico. La formula resta la stessa, quella della pedalata con tratti cronometrati, ricchi punti di ristoro lungo il percorso e “pasta party” finale. Inoltre, ogni concorrente può decidere anche durante la gara quale percorso affrontare.

A tal proposito, anche quest’anno saranno tre i percorsi a disposizione. Il più corto è il KÜRT (72.3 km), che presenta solo due parti cronometrate: da Nembro a Selvino (10.5 km per 630 m di dislivello) e da Serina a Zambla (2.5 km per 234 m di dislivello). Poi, ci sarà il MÉZZ (115 km), dove, oltre ai primi due tratti già citati, sarà preso il tempo in un terzo segmento che va da Riva di Solto a Soltocollina (3.5 km per 250 m di dislivello). Infine, il LONK (183 km), che vedrà aggiungere solo parti non cronometrate.

Le salite più importanti che si affronteranno sono: il Colle di Selvino e il Passo Zambla (ascese spesso affrontato al Giro d’Italia e al Giro di Lombardia), il Passo della Presolana (scalata di quasi 20 km con una pendenza che varia dal 3% al 12%), il Colle di Riva di Solto (che si specchia sul Lago d’Iseo) e, infine, il Passo Forcella (da cui invece è visibile il Lago di Endine). Da segnalare che gli ultimi 3 km di salita verso al Presolana sono cronometrati.

Lungo il percorso, inoltre, saranno presenti ben quattro punti-ristoro all-inclusive con spettacoli di intrattenimento (Selvino, Zambla, Presolana e Lovere), di cui tre situati alla fine dei tratti cronometrati, e altrettanti punti di assistenza meccanica.

Per quanto riguarda l’iscrizione il prezzo è di 45 euro se è stata fatta entro il 29 febbraio, di 50 euro se compilata entro il 30 aprile, mentre salirà a 55 euro dal 1° maggio 2024. Se si effettua un’iscrizione di gruppo è previsto uno sconto del 10% sul totale (se si iscrivono almeno 10 persone) e del 20% (se si iscrivono almeno 20 persone).

Per tutti i partecipanti un ricco “pacco-gara”: bottiglia di vino, prodotti tipici locali, borracce e tanti altri gadget.

Infine, all’arrivo, possibilità di salire sul palco delle premiazioni e fesa party finale.

Per informazioni: www.berghemmolamia.eu

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
“Campo Scuola” alpini zona 14 dal 29 agosto al 1° settembre

“Campo Scuola” alpini zona 14 dal 29 agosto al 1° settembre

Gita a Mantova e sul Mincio per la locale sezione AVIS

Gita a Mantova e sul Mincio per la locale sezione AVIS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |