3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Pronti, via! Parte la “Pe del Diaol” sprint 2015

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Pronti, via! Parte la “Pe del Diaol” sprint 2015

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Siamo alla quarta edizione. Ritorna domenica 15 novembre la corsa  “Pe’ del Diaol sprint”, la corsa più “veloce” che ci sia, gara a cronometro individuale, libera a tutti, organizzata dalla sezione atletica del GS Marinelli, in collaborazione con la sezione sentieristica, il gruppo alpini di Comenduno, il Comune di Albino, la Regione Lombardia.

 

Una gara che, in pochi anni dal suo “lancio”, sta riscuotendo i favori degli appassionati delle scarpette chiodate (anche delle normali scarpe da ginnastica); merito della sua formula originale, che non lascia scampo ai patiti della corsa in montagna. Una corsa “in apnea”, da correre con il cuore in gola, ma anche con la consapevolezza di essere in uno scenario fantastico, fra gente simpatica e amici divertenti.

La gara si sviluppa dalla “Cappella degli Alpini” al “Pe del Diaol”, su un percorso “sprint” di 900 metri, con un minimo dislivello, di soli 84 metri, ben curato, attrezzato, segnalato (una segnaletica permanente, con indicata anche la distanza dall’arrivo: 9 cartelli che segnalano le distanze ogni 50 metri), ma soprattutto sicuro, con un sedime di calpestio ben accessibile e protetto da pali zincati e corde in canapa.

Un “percorso sprint” che ha pochi anni di vita, ultimo nato in casa della sezione sentieristica del GS Marinelli, realizzato in collaborazione con la sezione Atletica dello stesso sodalizio sportivo. Per la cronaca, la manifestazione è la riproposizione di una corsa “lanciata” il 14 aprile 1983, nell’ambito delle mini-olimpiadi di Comenduno, riservate ai ragazzi “under 14”. Una corsa a piedi a cronometro, con partenza dalla Cappella degli Alpini ed arrivo ai “Pe del Diaol”: 60 i partecipanti, un successo che a distanza di 28 anni, nel 2011, è stato riproposto con l’idea del “percorso sprint”. E che il prossimo 15 novembre staccherà il suo quarto biglietto da visita (la quarta edizione).

Il ritrovo per la corsa “sprint” (in ricordo di Marcello) è alle 8, presso la Cappella degli Alpini, per la consegna dei numeri di gara e per le ultime iscrizioni. Alle 8.50, un ricordo, una dedica speciale… Alle 9, la partenza del primo concorrente. A seguire ogni minuto, gli altri concorrenti. Le partenze si snoccioleranno fino alle 11.30 (ultimo concorrente). Alle 11.35, poi, prenderà il via la “Pe del Diaol” versione “baby”, con Amerigo: da Via degli Alpini n° 5 fino alla Cappella degli Alpini, attraversando la zona del Crocefisso. Alle 11.50, dal vivo, il poeta dialettale locale Amadio Bertocchi leggerà una poesia in dialetto dedicata alla corsa.

Quindi, inizieranno le premiazioni: miglior tempo assoluto maschile e femminile; eventuale record assoluto maschile (3’30”30) e femminile (4’44”); e premi a sorteggio fra i partecipanti. Presenti alcuni ospiti d’eccezione.

A corredo della gara due punti-ristoro, gestiti dagli alpini.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Dedicata a don Luigi Brocchi la piazzetta parrocchiale di Casale

Chiesa di pietre vive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |