3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Quale ripresa per la Valle Seriana? Chiacchierata informale con Alessandro Belotti, rappresentante del Polo di Albino di Confartigianato Imprese Bergamo

19 Maggio 2020
Reading Time: 2 mins read
Quale ripresa per la Valle Seriana? Chiacchierata informale con Alessandro Belotti, rappresentante del Polo di Albino di Confartigianato Imprese Bergamo

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
SHARES
0
VIEWS

Quello che è successo alle nostre vite, purtroppo, è sotto l’occhio di tutti ma, quello che rende più perplessi i bergamaschi e i seriani in particolare è la mancanza di comunicazione sul futuro che ci aspetta. Nei vari programmi televisivi di qualsiasi emittente, pubblica o privata, si parla del presente e si annuncia un Paese nuovo, un’Italia diversa dopo il Coronavirus. Ma, diversa, cambiata dal punto di vista sociale e lavorativo…Ok, ma come?
Incontriamo Alessandro Belotti, rappresentante del Polo di Albino di Confartigianato Imprese Bergamo, che ha diverse idee per il nostro territorio e che le porterà nella prossima assemblea di settore.
“In questo periodo – esordisce Alessandro – noi bergamaschi, artigiani e semplici cittadini, abbiamo ampiamente dimostrato che siamo in grado di fare (vedasi, ad esempio, la costruzione dell’ospedale alla Fiera). Adesso è il momento di imparare a chiedere e il dopo emergenza rappresenta la migliore occasione per chiedere strumenti per la ripartenza, anche perché siamo la Provincia, la Città, la Valle più colpita…..la nostra voce non può e non deve passare inascoltata!”
Essendo Alessandro Belotti impegnato nel settore dell’edilizia, i suoi punti per la ripartenza riguardano questo settore. Indubbiamente, la ripartenza di una qualsiasi azienda passa da una programmazione ben precisa. Solo in questo modo gli investimenti possono e devono essere fatti.
“Per avere un minimo di linea temporale per gli investimenti delle persone, la prima cosa da fare è ridurre il recupero fiscale da 10 a 5 anni. Altra cosa da fare per il settore edile è quella di detassare le assunzioni, tetto max al 10%, con possibilità di assunzione e cessazione immediata. Questo non perché si vuole essere il classico “paron dalli belli braghi bianchi” ma perché si vuole e si deve essere un “buon padre di famiglia”. Io devo far capire al mio dipendente che io lo istruisco, gli do da mangiare, ma ho bisogno di Lui…se non mi aiuta, io lo correggo fin che posso ma non devo avere una “spada di Damocle” sulla testa.”
Un altro punto fondamentale per far ripartire la macchina dell’edilizia sarebbe quella di mettere l’Iva al 4% sulle ristrutturazioni per i prossimi 5 anni con l’obbligo dei pagamenti entro 30 giorni e con le condizioni di oggi per accedere al bonus. Facciamo un esempio: se io, privato cittadino, devo rifare il bagno e pago 10.000 euro, ne do altri 400 allo Stato. Con quello che risparmio (non avendo la tassazione attuale) cambio le gomme dell’auto, facendo girare l’economia!
Conclude Belotti – sarebbe opportuno creare una struttura territoriale che possa acquisire la cessione del credito d’imposta per le riqualificazioni. Inoltre, io privato cittadino che devo rifare il bagno, per stare tranquillo dell’operato da entrambe le parti vado a fare il contratto in Confartigianato, la quale mi dirà se l’impresa che ho scelto risponde a tutti i requisiti previsti dalla legge. Ovviamente, nel frattempo, bisognerebbe portare avanti un piano di rilancio delle professionalità del comparto casa e rilanciare l’importanza di quest’ultima come investimento”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

Next Post
Un’opera in ricordo delle vittime bergamasche del Coronavirus

Un’opera in ricordo delle vittime bergamasche del Coronavirus

Una carezza e un bacio ai nostri nonni

Una carezza e un bacio ai nostri nonni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |