3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Varie

Quando serve il certificato medico?

2 Novembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Quando serve il certificato medico?

RELATED POSTS

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

ADVERTISEMENT

Abbiamo raccolto le difficoltà e l’imbarazzo da parte di numerose Istituzioni Sportive, Associazioni e Società sportive, singoli cittadini e degli stessi medici di base riguardo alla difficoltà di natura interpretativa in merito alla disciplina delle certificazioni di idoneità alla pratica sportiva, agonistica, non agonistica e amatoriali successivamente all’introduzione del Decreto del Ministro della Salute del 24 aprile 2013 convertito in Legge il 09 agosto 2013 con importanti modifiche.

La confusione e incertezza nell’applicazione della norma è stata tale da necessitare di ulteriori chiarimenti che si sono verificati con una recente nota della direzione generale dell’ASL e dell’Ordine dei Medici di Bergamo che chiarisce alcuni aspetti della certificazione medica necessaria a chi pratica un’attività sportiva.

Confidando di dare maggiore chiarezza, vogliamo ricordare che esistono inequivocabili evidenze scientifiche che dimostrano l’efficacia dell’attività fisica e motoria nel promuovere la nostra salute e nel prevenire molte patologie, per cui ci piacerebbe che gli inutili ostacoli che vengono frapposti a chi intende adottare uno stile di vita più attivo e dedicarsi a forme di attività fisica fossero definitivamente eliminati!

SOGGETTI NON TESSERATI (ATTIVITA’ LUDICO MOTORIA)

Per attività ludico motoria praticata da soggetti non tesserati alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, individuale o collettiva, finalizzata al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico della persona, non regolamentata da organismi sportivi, ivi compresa l’attività che il soggetto svolge in proprio, al di fuori di rapporti con organizzazioni o soggetti terzi, non obbligatoria alcuna certificazione anche se è comunque raccomandato un controllo medico prima dell’avvio dell’attività per la valutazione di eventuali fattori di rischio.

ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA

Certificato per attività sportiva non agonistica obbligatorio per coloro che svolgono attività organizzate da associazioni o società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI che non siano considerati atleti agonisti ai sensi del decreto ministeriale 18 febbraio 1982. Il certificato per attività sportiva non agonistica è rilasciato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, relativamente ai propri assistiti o dal medico specialista in medicina dello sport. E’ stata abrogata l’obbligatorietà dell’esecuzione dell’elettrocardiogramma ma sarà il medico certificatore che deciderà, di volta in volta, secondo necessità, se far eseguire l’ECG ed eventuali altri accertamenti. I certificati vengono rilasciati su apposito modello nell’ambito della libera professione ed il certificato ha validità di un anno dalla data del rilascio.

ATTIVITA’ AGONISTICA

Al fine della tutela della salute di coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi previamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport che intendono svolgere o che svolgono. Per la Regione Lombardia il limite per lo svolgimento di attività agonistica è quello annualmente fissato dalle Federazioni Sportive Nazionali. In questo caso il medico certificatore è solo lo specialista in medicina dello sport.

ATTIVITA’ DI PARTICOLARE ED ELEVATO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE

Certificato per attività di particolare ed elevato impegno cardiovascolare. Questo certificato viene rilasciato dal medico specialista in medicina dello sport, dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, relativamente ai propri assistiti, sulla base del modello specifico per la partecipazione di non tesserati alle Federazioni Sportive Nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI a manifestazioni non agonistiche o di tipo ludico-motorie, caratterizzate da particolare ed elevato impegno cardiovascolare, patrocinate dai suddetti organismi, quali manifestazioni podistiche di lunghezza superiore ai 20 Km, granfondo di ciclismo, di nuoto, di sci di fondo o altre tipologie analoghe.

In chiusura, riepiloghiamo che l’attività sportiva organizzata da associazioni sportive o società sportive necessità per essere svolta , obbligatoriamente, di un certificato medico di attività sportiva non agonistica. Per un ulteriore informazione ricordiamo che l’autocertificazione non tutela né l’ente organizzatore né, tanto meno, l’utente.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

by Paese Mio
21 Settembre 2022
0

Mobilità… gentile? Che cosa significa “mobilità gentile” per la sig.ra Giusi di Bondo Petello, anni 81, pensione minima, 5 nipoti...

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

by Paese Mio
22 Luglio 2022
0

Andiamo oltre. Perché fermarsi a parlare di riapertura dei tratti di pista ciclabile interrotti da un anno? Perché dare enfasi...

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze...

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

by Paese Mio
10 Febbraio 2020
0

“Bergamaschi nel mondo”, una nuova rivista per i tanti bergamaschi che vivono Oltralpe, per quegli emigranti della Val Seriana, alta,...

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

Sabato 14 maggio è stato aperto a Monza il negozio monomarca Scorpion Bay. Il terzo aperto quest’anno dopo quello ad...

Next Post

Comunicare le emozioni…al CFP di Albino

...Sempre a proposito di fuochi d'artificio e botti...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |