3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Lettere

Quando si tratta di cosa pubblica

16 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Quando si tratta di cosa pubblica

RELATED POSTS

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

ADVERTISEMENT

Egregio direttore,

 

ormai stiamo quasi per spegnere la prima candelina per questa amministrazione e, periodicamente su questo giornale ci troviamo la TELENOVELA della CALDAIA A CIPPATO. Questo tipo di caldaia funziona dappertutto tranne che ad Albino, ne hanno avviata una anche in Valle Imagna ma, forse il loro cippato è meno umido del nostro. Premetto che di questo tipo di caldaie non ho conoscenza ne tantomeno di recuperi vegetali. Da qualche anno sono a riposo, ho prestato servizio presso un’azienda del posto per 25 anni dove mi occupavo di impiantistica e manutenzione. Durante la mia attività lavorativa mi è capitato, non solo una volta, che nell’acquisto di un impianto nuovo o nella trasformazione di uno esistente, i risultati non erano conformi alle aspettative e dopo i primi rimpalli di responsabilità bisognava rimboccarsi le maniche, come si usa dire dalle nostre parti, ed alla svelta, per risolvere il problema. Ognuno per le proprie competenze si dava da fare ci si coordinava per risolvere il problema nel MINOR TEMPO POSSIBILE perché l’efficienza degli impianti per un’azienda è profitto. Qui, purtroppo, LA COSA E’ PUBBLICA

 

Giacomo Arizzi

Gentile Sig. Giacomo Arizzi

Convengo con lei che la vicenda del mal funzionamento della caldaia a cippato istallata presso le scuole medie di Desenzano/Comenduno abbia occupato fin troppo gli spazi del notiziario comunale ed in generale gli spazi di tutti i mass-media locali. Questo fatto ha forse fatto passare in secondo piano quanto invece sia stato fatto dalla mia Amministrazione per individuare le cause di questo mal funzionamento e trovarne così le soluzioni. In questo mio breve contributo cercherò quindi di fare a lei e a tutti i gentili lettori una sintesi di quanto sia stato fatto e di quanto si farà:

– Estrazione dal silos di carico del cippato marcio che la precedente amministrazione aveva caricato e che aveva causato il blocco della caldaia per 6 mesi.

– Ulteriore estrazione di ben 8 metri cubi di acqua che si era depositata nell’intercapedine tra l’assito in legno su cui poggia il cippato ed il fondo del silos, acqua che generava umidità dannosa al nuovo cippatto secco immesso.

– Coibentazione del coperchio di chiusura del silos di carico su cui si formava condensa che ricadendo andava a inumidire il nuovo cippato secco immesso.

– Realizzazione di fori di areazione ed istallazione di ventole per creare circolazione d’aria forzata ed evitare così ulteriore condensa nel silos di carico.

Per l’immediato futuro, cioè durante le vacanze estive a scuole chiuse, sono previsti:

– Istallazione di una nuova caldaia a gas di back-up perché l’attuale caldaia a cippato risulta sottodimensionata per soddisfare le esigenze sia delle scuole medie che delle nuove scuole elementari (la cippato in origine era prevista per le sole medie).

– Aggiornamento dell’impianto in modo tale che la nuova caldaia a gas possa andare in contemporanea e a supporto della caldaia a cippato, cosa che adesso non avviene con le vecchie caldaie a gas che non solo sono da sostituire ma che partano solo quando stacca quella a cippato (in pratica o va quella a cippato o vanno solo quelle a gas).

– Valuteremo anche l’ipotesi di un rivestimento interno impermeabilizzante del silos di carico del cippato per il quale, pur essendo sotto terra, l’amministrazione precedente non aveva previsto un rivestimento con guaina isolante.

Nella speranza di aver dato a Lei e agli altri lettori un quadro abbastanza chiaro e completo della situazione “Caldaia a Cippato” ringrazio tutti per l’attenzione.

Il Sindaco, Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c’è. Albino merita di più.

by Paese Mio
10 Febbraio 2025
0

Sono ormai trascorsi sette mesi dall'insediamento della nuova amministrazione Esposito e, nonostante le promesse di cambiamento e rinnovamento, la realtà...

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

La sicurezza del cittadino in Via Lunga

by Paese Mio
18 Gennaio 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di un cittadina albinese indirizata al Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Albino. A seguito...

LA chiesa della Ripa

LA chiesa della Ripa

by Paese Mio
12 Febbraio 2024
0

Ad Albino, nella frazione di Desenzano, in località Ripa, c’è una Chiesa storica che aspetta solo di crollare un pezzo...

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

by Paese Mio
14 Gennaio 2024
0

Una bella lettera, sincera, appassionata, indirizzata al sindaco di Albino, che racconta di una iniziativa ecologica di grande impatto, pur...

Perché la questione Vigor palestre ci riguarda?

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

A seguito della notizia della chiusura del centro sportivo Vigor di Albino, molte voci di protesta si sono alzate a...

Next Post

Festa Giovani 2015: le associazioni di Albino si mettono in mostra

Pasqua 2015: solidarietà Acli “pro suore di clausura”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |