Alla fine l’ambitissima maglia originale autografata di Alejandro “Pupu” Gòmez, regalata al Club DEALbì dall’addetta stampa dell’Atalanta e nostra concittadina Elisa Persico, se la è aggiudicata Nicola Marotta, di soli 6 anni, originario di Curnasco dove frequenta la prima elementare e gioca nella squadra locale della Dinamo Popudjesqvi di cui papà Alessandro, ex calciatore professionista, è allenatore.
E’ finita così la quarta castagnata del Club DEAlbì, con uno sguardo verso i ragazzi, verso il futuro, un po’ come questa Atalanta dei giovani di Mister Gian Piero Gasperini che ci sta facendo sognare e ci sta regalando un campionato bellissimo, probabilmente il più bello di tutta la sua storia centenaria.
Domenica 13 novembre, giorno della castagnata, le previsioni non erano buone e si temeva la pioggia, ma poi anche se l’estate di San Martino non è arrivata ed il cielo era plumbeo, l’acqua non si è vista. E così, pian piano, tanti nostri concittadini sono arrivati sul campo delle scuole elementari di Albino a gustarsi le castagne, il Vin brulè, le frittelle calde e i più piccoli hanno potuto giocare sui gonfiabili.
Anche quest’anno la giornata è stata presentata in modo impeccabile dallo speaker ufficiale, Lionello Gualandris, coadiuvato dal fotografo Joris Caprini e da tutti i volontari del Club Amici che hanno cotto le castagne e le torte, distribuito il Vin brulè.
Ad animare la castagnata c’era anche il cantante albinese Battista Vedovati, musicista autodidatta che suona a richiesta nelle case di riposo e nelle varie feste di paese.
Anche quest’anno alla castagnata del Club Amici ha partecipato l’Associazione “Federica Albergoni” Onlus presente alla festa col camper dell’unità mobile.
“L’associazione – spiega Maurizio Albergoni – è nata nel 2010 ed è arrivata a 800 iscritti. Inoltre, in questi anni sono stati donati 9 midolli ossei per i trapianti, l’ultimo il 24 agosto scorso.
Siamo contenti di essere qui tutti gli anni a promuovere la donazione del midollo osseo e far conoscere le nostre proposte. Il Club amici è una delle poche realtà di Albino che coinvolge più persone con obiettivi diversi a livello sociale.”
Alla castagnata era presente anche Mauro Bernardi dell’associazione Enjoyski Sport Onlus, con il suo stand.
“Siamo molto contenti – spiega Mauro – di essere ospiti della festa per il terzo anno e ringraziamo il Club amici per l’opportunità che ci da di farci conoscere.
Oggi siamo felici perché a settembre 2016 nella nostra sede è partito il progetto del laboratorio occupazionale che coinvolge 5 ragazzi disabili cognitivi che, una volta a settimana, fanno dei lavori di pittura, decoupage, taglio del legno e decorazioni che poi vengono venduti.”
Molto soddisfatto il presidente del Club DEAlbì, Cristiano Colombi che ha così commentato “L’obiettivo di regalare un’altalena per disabili alla città di Albino è stato raggiunto grazie alla generosità di tanti nostri concittadini, che hanno comprato i biglietti della lotteria, al ricavato delle varie feste e al contributo degli sponsor. L’altalena è stata ordinata e questa primavera verrà posizionata presso il parco Alessandri.
Siamo molto contenti perché, anche quest’anno, alla castagnata hanno partecipato tantissime persone giovani e famiglie con bambini.
Come tifosi siamo felici per la grandissima stagione dell’Atalanta dei giovani di Gian Piero Gasperini che ci sta regalando un campionato bellissimo e ci sta facendo sognare l’Europa.”
Sergio Tosini








