3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Quarta edizione della Mezza sul Serio: una festa per tutti

15 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Quarta edizione della Mezza sul Serio: una festa per tutti

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Si potrebbe dire che quest’anno la Pasquetta sarà di corsa! No, non per correre a mettere le ginocchia sotto al tavolo, ma perché proprio il prossimo Lunedì 6 Aprile le strade della Media Valle Seriana saranno a quasi completa disposizione degli atleti iscritti alla quarta edizione della “Mezza sul Serio”. La gara, tradizionalmente organizzata da “La Recastello Radici Group” di Gazzaniga, vedrà nel 2015 un’ulteriore novità, vale a dire la partenza e arrivo spostati in quel di Vertova.

 

Era proprio questo l’intento di Luciano Merla, presidente del sopra menzionato sodalizio sportivo. “Quando abbiamo pensato a una manifestazione per celebrare degnamente i 60 anni di vita della nostra società – ci dice – ero stato chiaro, cioè volevo fare in modo che tutti e cinque i comuni interessati dal passaggio della gara si mettessero in prima persona a pensare di poter, un domani, far scattare gli atleti in casa propria. Mi sembrava una cosa bella e devo dire che gli assessori allo sport hanno accolto questo mio invito impegnandosi al massimo. Così, dopo le due partenze a Gazzaniga, grazie all’assessore Angelo Merici, lo scorso hanno è stato Andrea Bolandrina a voler fermamente la corsa a Fiorano al Serio, come quest’anno il mitico Beppe “Turbo” Guerini ha caldeggiato la candidatura di Vertova.”

E così sarà, con lo start dalla via San Rocco e l’arrivo posto proprio qualche metro più in la, davanti al Municipio di Vertova. Per la cronaca non va nemmeno dimenticato che, a partire dalla seconda edizione, è stato introdotto anche il “Diecimila sul Serio”. Sarà proprio la gara corta a prendere il via alle 9,30, mentre i corridori della mezza maratona scatteranno quindici minuti dopo, alle 9,45. Un giro del percorso per i primi, due invece per chi vuole testare la propria condizione fisico-atletica sulla classica distanza della half-marathon.

Tra le incognite che tormentano le notti del presidente de “La Recastello”, la data prescelta, il meteo e…il traffico! Andiamo per ordine. “Il calendario di gare è ormai così pieno che trovare la data giusta è sempre un terno al lotto. Noi siamo piccoli e non possiamo competere con grandi manifestazioni come la Stramilano, la 100 km di Seregno e via discorrendo, per cui si è optato per il Lunedì dell’Angelo, ben sapendo che tanti approfittano dei giorni di festa per un’uscita fuoriporta o per starsene in famiglia. Ma siamo consci delle difficoltà e quindi incrociamo le dita perché ci sia quantomeno una bella giornata primaverile, così da invogliare più gente possibile a iscriversi a una delle due gare. Mi auguro anche che, dopo quattro edizioni della Mezza, siano in tanti a lasciare l’auto nel box e a venire invece sul percorso a fare il tifo per gli atleti. Abbiamo molto da imparare dagli altri stati europei su questo e non ho paura a dire che non saranno certo due ore o poco più a causare disagio. Che la Mezza sul Serio sia una festa per tutta la popolazione e non solo per chi corre.”

Sottoscriviamo alla lettera, auto in garage e tutti in giro a piedi o in bicicletta.

E’ prevista per giovedì 19 marzo prossimo alle ore 20,30 la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2015 della “Mezza sul Serio”, presso l’exconvento dei Cappuccini a Vertova. Nelle sale di quello che oggi è denominato Centro Culturale Testori, sede della Pinacoteca Comunale, sfileranno atleti del passato e del presente dell’atletica bergamasca e italiana, come Vincenzo Guerini, Giovanni Gualdi, Michele Palamini e Samantha Galassi, in veste di testimonial della manifestazione, giunta al suo quarto anno di vita. A fare gli onori di casa, il sindaco di Vertova Luigi Gualdi e l’assessore allo Sport Giuseppe “Turbo” Guerini, affiancati dal presidente della Promo Serio Guido Fratta e da altri amministratori locali dei comuni interessati al passaggio della gara, vale a dire Colzate, Fiorano al Serio, Cene e Gazzaniga.

 

Testo di Carlo Magni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna...

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Triplo “ingresso” a Colzate, Bondo e Vertova per il nuovo parroco, don Giuseppe Bellini, 57 anni, proveniente dalla parrocchia di...

Next Post

La "Foppa" a Cene

Venerdì Santo, tra religione e tradizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |