3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Quarto Festival del Teatro all’Oratorio di Comenduno

17 Gennaio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Quarto Festival del Teatro all’Oratorio di Comenduno

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

E via. Anche per il 2016 gli “Amici del Teatro” sono scesi in pista, o meglio…sono saliti sul palco, per presentare una nuova stagione teatrale. Infatti, in collaborazione con la parrocchia di Cristo Re e il Centro Medico Polispecialistico “Papa Giovanni XXIII” di Albino, e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Albino, organizzano la 4^ edizione del “Festival del Teatro”, una serie di spettacoli teatrali, sei per l’esattezza, ben due in più dello scorso anno, che vedrà come “palcoscenico” privilegiato la Sala della Comunità “Mons. Pietro Gritti”, sempre alle 20.45. Una nuova stagione artistica, dunque, che coinvolge anche i volontari dell’Oratorio “Papa Giovanni Paolo II” di Comenduno, presenti alla buona riuscita della manifestazione.

 

Si è già partiti sabato 9 gennaio, con la compagnia “I Spolverinèr de Gorlàch” di Gorlago, che ha portato in scena la commedia di Aldo Beretta “Che strana famèa”. Ora, sabato 23 gennaio, è la volta della Compagnia Stabile “Il Teatro del Gioppino” di Zanica, che presenterà la commedia musicale in dialetto bergamasco “Tor, toreri e trigòs” di Fabrizio Dettamanti.

A seguire, sabato 6 febbraio, la compgnia “La Combricola G, Gervasoni” di Gazzaniga, che calcherà il palcoscenico con la commedia in tre atti di Mario Gervasoni “Ona cà de impostùr”. Cambio di registro e di location sabato 13 febbraio: in programma, presso l’auditorium comunale di Albino, lo spettacolo “Spasìbo”: una rievocazione storica della Guerra di Russia, in due atti, presentata dal “Gruppo Teatro 2000” di Torre Boldone, per la regia di Raffaele Tintori. Lo spettacolo vedrà la partecipazione del Coro Alpini di Albino, che leggerà dei brani legati alla vicenda.

Si torna al teatro di Comenduno sabato 20 febbraio: in cartellone la commedia in due atti di Mario Dometti “Chèla sagoma del nòno Achille”, presentata dalla compagnia “I Balòres” di Sotto il Monte.

Chiuderà la rassegna, sabato 5 marzo, la “Compagnia TeatroSì” di Bergamo, che porterà in scena il musical “Odissea, il ritorno”, per la regia di Irma Gervasoni.

“Con questa quarta edizione del “Festival del teatro” – spiega Angelo Mismetti – iniziamo il settimo anno di programmazione teatrale, dopo l’avvenuta ristrutturazione della vecchia sala cinematografica (ora, Sala della Comunità “Mons. Pietro Gritti”). Siamo sempre impegnati, cercando di offrire spettacoli di livello, coinvolgendo compagnie importanti, che trovano nel nostro palcoscenico un ambiente ideale per rappresentare le  loro commedie. Novità di quest’anno, la rievocazione storica della Guerra di Russia, presentata dal “Gruppo Teatro 2000” di Torre Boldone: uno spettacolo già andato in scena due anni fa a Torre Boldone, e qui riproposto dal regista Raffaele Tintori, nella più ampia location dell’auditorium comunale di Albino”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

A Perola, cresce il “Frutteto sociale”

Incontri di preghiera, per fare spazio a Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |