3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“YOUNG’N TOWN FESTIVAL

16 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“YOUNG’N TOWN FESTIVAL

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ed eccoci nuovamente al YOUNG’N TOWN FESTIVAL, la festa organizzata dall’omonima associazione, operativa sul territorio di Albino con l’intento di porre i giovani al centro della vita sociale della comunità, creando uno spazio dove poter promuovere musica, arte, sport, cultura, condivisione tra giovani ed adulti. In effetti, far interagire queste due realtà può rivelarsi difficile, ma è di vitale importanza per la crescita della società nel suo complesso. I giovani in generale e, a maggior ragione, i giovani dell’associazione hanno in questo modo la possibilità di mettere in campo le proprie idee, capacità e desideri, provando a creare un intrattenimento valido e allo stesso tempo fresco e dinamico. Le famiglie e, per estensione, la comunità, costantemente interfacciate con le difficoltà e le problematiche della vita quotidiana, possono apprendere come la manifestazione non ruoti semplicemente attorno al divertimento, bensì attorno a scopi più seri e, di conseguenza, far pervenire il loro sostegno.

 

La festa si terrà dal 3 al 6 luglio. La location, rintracciata nel centro di Albino, dietro la stazione TEB, conferma la volontà di non nascondersi, ma proprio di mostrarsi all’intera cittadinanza; la musica sarà la protagonista principale delle quattro serate, quindi ci scusiamo anticipatamente per i piccoli disagi creati dai concerti che finiranno a tarda sera e vi invitiamo a cenare con noi alla festa, sapendo di poter offrire un buon servizio cucina.

Young’n Town Festival, arrivato all’11 edizione, anche quest’anno proporrà sul proprio palco band di livello nazionale e, grazie anche alla collaborazione con la neonata rete “BERGAMO SUONA BENE”, la manifestazione può essere annoverata tra i più importanti eventi artistico-musicali della provincia di Bergamo.

Consapevoli dell’alta proposta musicale, siamo felici di annunciarvi che quest’anno sul nostro palco si esibiranno artisti del calibro di Quintorigo, Assalti Frontali, The Cyborgs: gruppi che, con proposte musicali differenti tra loro, accontentano ogni ascoltatore.

Young’n Town festival è però anche sport e gioco, e cosi nella giornata di sabato 5 luglio verranno organizzate varie attività, quali il torneo 12H di pallavolo, chiamato BALL VOLLEY’N TOWN, una lezione gratuita di 1 ora di ZUMBA, giochi d’acqua (non buttiamo la gente nel Serio…sia chiaro), intrattenimento per i bambini e, per finire il pomeriggio, si organizzerà l’happy hour griffato YOUNG’N TOWN.

Durante tutta la giornata saranno presenti a titolo informativo gli stand di ADMO (associazione donatori midollo osseo) e di AVVS (associazione volontari Valle Seriana), mentre come coronamento del pomeriggio “dinamitico”, la serata di sabato si concluderà con un momento danzante.

La domenica mattina (6 luglio), in collaborazione con l’associazione AVVS e la GS Marinelli, verrà organizzata una camminata non competitiva aperta a tutti, chiamata CHILOMETRO DI STROFE, che sarà caratterizza dalla musica e che partirà dalla location della festa.

Durante i quattro giorni sarà possibile usufruire del servizio ristoro, gestito da giovani fenomeni bergamaschi della cucina e dove sarà possibile “sfamarsi” con tagliate, hamburger, spiedini, pane e strinù e primi tipici della nostra valle, come casoncelli e scarpinocc.

L’offerta culinaria prevede anche alimenti in linea con i vegetariani e una scelta tra vari tipi di birra. Verranno inoltre vendute, oltre alle bevande classiche, anche bevande e caffè di Altro Mercato (Commercio Equo e Solidale).

 

V.B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il voto albinese alle ultime consultazioni

A scuola dal Moroni: la “parola” ai bambini della primaria di Bondo, tra gli affreschi della chiesa di San Bartolomeo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |