Raduno dei madonnari: quindicesima edizione
Tutto secondo copione. Così, anche quest’anno i Frati Cappuccini di Albino, in collaborazione con l’associazione culturale “Lo Scoiattolo” e il Gruppo Madonnari Bergamaschi, propongono il Raduno Francescano del Madonnari.
Si tratta di un appuntamento ormai classico nel panorama culturale albinese, durante il quale interverranno madonnari provenienti da diverse località italiane che, oltre a realizzare “on the road” le loro opere, spiegheranno ai visitatori le tecniche artistiche del disegno estemporaneo.
Quella che si svolgerà quest’anno sarà la 15^ edizione e si svolgerà domenica 1° settembre, dalle 8 alle 19. E’ un’edizione “speciale”, organizzata e allestita nell’ambito del programma delle iniziative messe in campo quest’anno per festeggiare il 400° anniversario di fondazione del convento di Albino e, quindi, della presenza dei frati cappuccini ad Albino.
Per vivere al meglio questa significativa ricorrenza gli organizzatori hanno pensato di anticipare il raduno a un periodo più caldo (non più nei primi giorni di ottobre, organizzato nella ricorrenza di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia) e di tenerlo in uno spazio più grande, anche per offrire a tutti la possibilità di partecipare. L’incontro, infatti, si svolgerà nella grande Piazza San Giuliano di Albino.
Il tema sarà libero: tutti i partecipanti saranno ospiti a pranzo nell’adiacente Oratorio.
Ogni artista potrà eseguire la propria opera su pannello truciolare di formato 100×70 o 50×70 cm, messo a disposizione dai frati cappuccini. Anche i più piccoli (i cosiddetti “piccoli madonnari”) saranno invitati – con l’aiuto di alcuni animatori – a realizzare un’opera collettiva.
Le opere realizzate – che resteranno a disposizione dei Frati per iniziative di solidarietà – saranno esposte in mostra presso la chiesa quattrocentesca di San Bartolomeo fino a domenica 8 settembre e presso le vetrine dei negozi del centro storico di Albino nella settimana francescana da sabato 28 settembre a domenica 6 ottobre.
Già fin d’ora, l’associazione “Lo Scoiattolo” promuove e pubblicizza il Raduno dei Madonnari, lanciando una campagna di sensibilizzazione e di adesione. Le iscrizioni vanno consegnate alla segreteria del raduno entro sabato 24 agosto. Ovviamente, per informazioni, è opportuno telefonare a Fabio Gualandris (035.754707 – 349.5966296).
P.S.






