3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Residenza Il Borgo: dopo sei anni riprendono i lavori al cantiere di Perola

9 Marzo 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Residenza Il Borgo: dopo sei anni riprendono i lavori al cantiere di Perola

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Una buona notizia sul fronte immobiliare: pare che a breve ad Albino ripartiranno i lavori presso il cantiere fermo da tempo all’angolo tra via Perola e via Fatebenefratelli. L’iniziativa, denominata “Residenza Il Borgo”, che prevedeva la costruzione di diciannove ville singole su un unico piano con giardino nell’assolato altopiano di Perola, si era impantanata nel corso degli anni per una serie di concause, perlopiù di natura progettuale. L’inizio della crisi economica poi ne aveva diminuito l’appetibilità: d’altro canto si trattava di un progetto ambizioso rivolto ad una clientela facoltosa, capace di sostenere una spesa che si aggirava sul milione di euro per l’acquisto di una villa.

Lo sblocco alla situazione sarebbe arrivato dalla decisione della proprietà, una nota e consolidata famiglia della valle Seriana, di rivedere, in partnership con l’agenzia immobiliare “Seriana Case” di Albino, la commercializzazione del progetto alla luce della situazione di mercato attuale. In previsione c’è innanzitutto l’abbassamento cospicuo del prezzo di vendita, si parla di € 670.000,00 per villa, ma non solo: la novità sostanziale sarebbe la divisione di alcune delle ville singole in due appartamenti, di 90 mq ciascuno con accesso indipendente, taverna, box e giardino esclusivo. Si andrebbe così a mantenere l’immagine di villaggio elegante e riservato, rendendolo accessibile anche a quelle famiglie in cerca di un trilo/quadrilocale senza spese condominiali.

Sembra essere già in via di definizione anche l’accordo con una stimata e conosciuta impresa edile locale alla quale verrebbe affidato il completamento delle opere, ad oggi solo la villa campione è stata ultimata, mentre delle altre dodici ville visibili dalla strada è stato edificato solamente l’involucro esterno. Alla stessa impresa verrà affidata anche la gestione diretta della clientela al fine di poter garantire la personalizzazione delle unità abitative e la scelta delle finiture interne.

Non ci resta che sperare di vedere quanto prima di nuovo animato il cantiere per poterne seguire gli sviluppi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Decima edizione per le “Macchinine in fuga”

Molto “sentita” la quaresima a Vall’Alta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |