3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Resoconto 2016 e programmi per il 2017 per l’Associazione Federica Albergoni onlus

26 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Resoconto 2016 e programmi per il 2017 per l’Associazione Federica Albergoni onlus
0
SHARES
0
VIEWS

Tempo di bilanci per l’Associazione Federica Albergoni onlus. Il 2016 è stato un anno importante, strategico. E’ il primo anno intero che è stata utilizzata l’Unità Mobile nelle campagne di sensibilizzazione alla donazione del Midollo Osseo e prelievi di sangue ai futuri donatori (in allegato, tabella delle campagne e numeri di raccolta). Solo quest’anno sono state raccolte 213 persone.
“Bisogna fare un passo indietro per far comprendere meglio il ciclo di raccolta fondi su progetti in collaborazione con la medicina trasfusionale dell’Ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo – spiega il presidente Maurizio Albergoni – Sono stati raccolti 38.500 euro per l’Unità Mobile, più 1.000 euro per le modifiche. Per semplificare il lavoro del Laboratorio di Immunogenetica dell’Ospedale di Bergamo per la ricerca della tipologia di Midollo osseo, tramite le provette di sangue raccolte con l’Unità Mobile ai futuri donatori, abbiamo avviato un progetto per l’acquisto di un termociclatore, ora in servizio nel laboratorio stesso, del costo di 13.000 Euro. Inoltre, abbiamo avviato un ulteriore progetto per disporre di materiale di completamento per il termociclatore, del costo di 6000 euro. E anche questo è terminato. Poi, per chiudere il ciclo “dalla raccolta alla ricerca”, abbiamo indetto una borsa di studio per un biologo, che potesse seguire tutto il ciclo, in modo tale che il volontario, con la sua tipologia di Midollo Osseo sia iscritto nell’albo a livello mondiale quale futuro donatore. Il costo della borsa di studio, annua, è di 12.000 euro. Ad oggi, siamo arrivati a raccogliere 8.000 euro: quindi, mancano 4.000 euro, e termine ultimo è il 30 di giugno 2017. Speriamo e confidiamo di arrivarci, grazie a persone di buon cuore”.
“Per arrivare ai progetti descritti in precedenza – continua Albergoni – abbiamo avuto l’aiuto di importanti enti e singole donazioni. In primis, la Fondazione della Comunità Bergamasca, la Fondazione Ubi Banca Popolare, il Credito Bergamasco e altri. Si spera che questi soggetti rimangano nostri collaboratori anche per il futuro e capiscano l’importanza dei nostri obiettivi. (in allegato, tabella del futuri donatori raccolti dal 2010: ben nove di questi hanno donato il Midollo Osseo). Oltre alle donazioni di enti, i fondi sono giunti anche da singole persone e manifestazioni, come “Federica’ Day” (1° maggio), “Impariamo a Stare insieme” (17 – 20 maggio), “Festa di fine annata” (8 dicembre) con il coro dei bambini del Monterosso. Inoltre, siamo entrati e stiamo entrando nelle scuole paritarie e pubbliche, dalle classi quinte elementari agli Istituti Superiori, per far conoscere l’importanza della donazione, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico, nell’Ambito territoriale della Provincia di Bergamo. Segnalo, poi, che nell’anno 2017 l’associazione avrà come scopo le campagne di sensibilizzazione e prelievi nei seguenti paesi: Cene, Nembro, Alzano Lombardo, Ranica, Torre Boldone, Pradalunga, Villa di Serio, Scanzorosciate e Gorle, oltre ad Albino, naturalmente. Abbiamo avuto, infine un appuntamento molto importante lo scorso 11 gennaio all’Accademia della Guardia di Finanza, grazie alla collaborazione del Gen. Dott. Pomponi”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Associazione Federica Albergoni onlus

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Inverno, tempo di letture

Inverno, tempo di letture

Comunità in festa per il monaco benedettino San Mauro

Comunità in festa per il monaco benedettino San Mauro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |