3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

Restaurato il vecchio fonte battesimale

27 Maggio 2020
Reading Time: 1 min read
0
SHARES
0
VIEWS

Una bella novità, piccola ma significativa, presentata ad inizio anno alla comunità, nell’ambito delle iniziative di preparazione al 100° anniversario di fondazione della parrocchia, in calendario il 14 febbraio. Ma una novità che non ha ricevuto piena condivisione, a causa della sopraggiunta emergenza Covid-19, che ha imposto restrizioni tali da impedire la normale frequentazione della chiesa parrocchiale. Infatti, vicino al cinquecentesco portale d’ingresso laterale della chiesa parrocchiale di San Maurizio (il lato che guarda la canonica), è stato restaurato e recuperato, come acquasantiera, l’originale fonte battesimale in uso nella chiesa parrocchiale dal 1920 al 1968.
Il manufatto in pietra calcarea locale, forse appunto un’acquasantiera a fusto di epoca precedente, venne completato nell’agosto del 1919 da un copri-fonte in legno del falegname Giovanni Rota di Roncola. La copertura lignea di forma piramidale, purtroppo andata perduta, culminava con un globo e una croce ed era solitamente rivestita da una tenda bianca.
Il battistero era in origine collocato in una nicchia ricavata nella parete nord della prima campata (dove è attualmente collocato un confessionale). L’arredo del battistero era completato da un quadro del Battesimo di Gesù del pittore vertovese G. B. Paganessi e da una cancellata di protezione.
Come è naturale, questo oggetto liturgico assume un importante significato in questo 2020, perché ricorda proprio la felice ricorrenza: infatti, la costituzione di una chiesa parrocchiale comporta il diritto di amministrare il Sacramento del Battesimo e la dotazione di un proprio fonte battesimale.
Dai registri dell’archivio parrocchiale di Colzate si desume che a questo fonte vennero battezzati circa 950 colzatesi, a partire dal 22 febbraio 1920.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
“Gastronomica Morotti” premiata come “attività storica”

“Gastronomica Morotti” premiata come “attività storica”

Ristoranti self-service “RistoBio”: al lavoro anche in Covid-19 “fase2”

Ristoranti self-service “RistoBio”: al lavoro anche in Covid-19 “fase2”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |