3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Ricordo di Camilla Gout Ponti, la benefattrice degli asili infantili

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
18
VIEWS

Ricordo di Camilla Gout Ponti, la benefattrice degli asili infantili

RELATED POSTS

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

ADVERTISEMENT

Esiste un legame particolare tra i paesi di Gazzaniga, Costa di Mezzate e Albino; tutti e tre i Comuni hanno un asilo infantile fondato dalla stessa famiglia di benefattori, i Briolini, presenti a Gazzaniga con un mausoleo; una famiglia importante, che ha fra i suoi più alti rappresentanti Decio Briolini e Camilla Gout Ponti.

 

Le origini della famiglia risalgono all’epoca napoleonica, precisamente al Generale Raffaele Gout, marito della contessa Zoppi di Bergamo, la cui casata era proprietaria di numerosi possedimenti terrieri nella zona di Costa di Mezzate. Erede di queste terre fu il figlio Giovanni, il quale sposò la marchesa Francesca Ponti, dalla quale ebbe la figlia Camilla Gout Ponti, che si unì in matrimonio con Decio Briolini di Gazzaniga, discendente dell’omonima ricca famiglia di imprenditori tessili, nonché rinomati benefattori.

Nel 1896 Decio Briolini, con un testamento antecedente alla sua morte, destinò un cospicuo patrimonio alla realizzazione di un ospedale a Gazzaniga, in aggiunta a quello già fondato dalla sorella Annamaria; e rese possibile la realizzazione dell’asilo infantile, sito in via Dante; ma c’è di più, nel 1897 incaricò l’architetto Antonio Pandini di Bergamo di realizzare la monumentale tomba di famiglia, il Mausoleo Briolini. Inoltre, destinò una parte del suo capitale anche alla realizzazione dell’asilo infantile di Albino. La moglie Camilla, poi, ereditò dal padre i possedimenti a Costa di Mezzate, dove tramutò una della sue proprietà in asilo infantile e fondò un oratorio femminile. Il 27 novembre 1900, infatti, con atto notarile, Camilla Gout Ponti donò gran parte del suo patrimonio per la realizzazione dell’asilo d’infanzia di Costa di Mezzate, Bagnatica e Montello.

Ebbene, lo scorso 20 febbraio, alle 10.30, in occasione dell’86° anniversario della morte di Camilla Gout Ponti (20 febbraio 1930), si è svolta una cerimonia commemorativa presso il Mausoleo Briolini, dove è situata la tomba della benefattrice, organizzata dall’associazione “Ordine dei Beneficiari della Fondazione Asilo Gout Ponti”. Erano presenti il presidente Giorgio Viada, i consiglieri Silvia Luzzana, Fausto Luzzana e Loredana Barcella, delegata dal consigliere Daniela Cappuccini. Alla cerimonia sono intervenuti anche le autorità comunali di Gazzaniga, tra cui il sindaco Mattia Merelli, il vicesindaco Angelo Merici; e inoltre il sindaco di Costa di Mezzate dott.ssa Silvia Cassis. Per la Fondazione Asilo Gout Ponti era presente il presidente don Giorgio Antonioli, parroco di Costa di Mezzate. Hanno partecipato alla cerimonia commemorativa anche i rappresentanti degli altri asili infantili fondati dalla famiglia Briolini–Gout Ponti: la Fondazione Asilo Infantile “Decio e Felice Briolini” di Gazzaniga e la Scuola d’Infanzia Statale di Desenzano di Albino.

Decio e Camilla furono una coppia benvoluta, amata e stimata dai cittadini di Gazzaniga, Costa di Mezzate e Albino, grazie al loro altruismo e alla spiccata generosità, come dimostrano le loro molteplici donazioni. La corona d’alloro posta sulla loro tomba durante la cerimonia di commemorazione ha voluto essere un segno tangibile di ringraziamento per chi, come loro, hanno dedicato la propria vita al bene della popolazione.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

C’è chi va e c’è chi viene. Nuove destinazioni per don Paolo Biffi, che lascia le parrocchie di Colzate e...

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

Domenica 28 settembre ad Albino la “giornata della manifestazione della speranza”, un cammino comunitario nel cuore del giubileo

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Comunità Ecclesiale Territoriale della CET 3 – Bassa Valle Seriana invita tutti a partecipare alla Giornata della Manifestazione della...

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

La Media Valle saluta due suoi parroci. Le designazioni ad un nuovo servizio pastorale, annunciate ad aprile dal vescovo di...

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

Settembre, tempo di gite in e-bike. Ma attenti.

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Passione per lo sport e sensibilità ambientale, un binomio sempre più stretto in questi anni, con gli italiani che hanno...

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Una delle più grandi avventure motoristiche al mondo, dove la parola avventura ha la A maiuscola. Un viaggio incredibile attraverso...

Next Post

Valutazione della memoria

La parola al sindaco: considerazioni sul Comune Unico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |