3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Riprendono i corsi di Terza Univerità

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Riprendono i corsi di Terza Univerità

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Terza Università -TU- è un’associazione culturale no profit presente ad Albino con i suoi corsi ormai da vent’anni. TU si rivolge principalmente alle pensionate e ai pensionati che desiderano imparare divertendosi, stare insieme, conoscere cose nuove senza esami, diplomi e attestati.

 

Gli argomenti sono vari: storia dell’arte, letteratura, scienze, lingue straniere, informatica…Inoltre durante l’anno vengono proposte, quasi settimanalmente, visite guidate a mostre, città d’arte, luoghi di particolare pregio naturalistico.

I corsi che sono in programma ad  Albino, per quest’ anno “scolastico”, sono:

“ La grande architettura del 900”. Si terrà dal 1 ottobre al 19 novembre (8 incontri ) il giovedì dalle ore 15 alle 17,15. Sarà condotto dal prof. Walter Giliberto.

“Clic digitale” è un corso di fotografia e informatica, tenuto dal prof. Gianmario Longhi il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 dal 30 settembre al 2 dicembre.

“ L’Unione europea e il sogno federalista, tra passato e futuro” con il prof. Gianluigi Della Valentina. Si terrà il giovedì dal 3 dicembre al 4 febbraio dalle ore 15 alle ore 17.15.

“  Elementare, Watson!  Il racconto poliziesco da Doyle a Camilleri”. Si svolgerà dal 18 febbraio al 17 marzo,  il giovedì dalle ore 15 alle 17.15 a cura della prof. A. Limonta.

“ Bergamo a volo d’uccello: la città medioevale nelle vedute dette di Alvise Cima”.

Si terrà il giovedì dal 7 aprile al 5 maggio,  dalle ore 15 alle 17.15 e sarà condotto dalla prof. Tosca Rossi.

 

Per partecipare alle attività di Terza Università è necessaria la tessera dell’associazione che costa 10 euro (5 per gli iscritti AUSER, gratuita per gli iscritti a CGIL e SPI) e si sottoscrive nelle sedi di TU, portando una fotografia formato tessera. La tessera garantisce, fra l’altro, la copertura assicurativa contro il rischio infortuni durante le attività.

Per ricevere ulteriori informazioni e per iscriversi ai corsi, le referenti saranno presenti presso la sede dello SPI CGIL di Albino, in via Roma 42/A (035 774220), ogni giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

 

Carla, Luciana e Maria Rosa

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Estate: tempo di bilanci e di programmazione per l’Oratorio di Comenduno

Oratorio Albino calcio: è partita la stagione nel campionato di seconda categoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |