Riprendono i corsi di Terza Univerità
Terza Università -TU- è un’associazione culturale no profit presente ad Albino con i suoi corsi ormai da vent’anni. TU si rivolge principalmente alle pensionate e ai pensionati che desiderano imparare divertendosi, stare insieme, conoscere cose nuove senza esami, diplomi e attestati.
Gli argomenti sono vari: storia dell’arte, letteratura, scienze, lingue straniere, informatica…Inoltre durante l’anno vengono proposte, quasi settimanalmente, visite guidate a mostre, città d’arte, luoghi di particolare pregio naturalistico.
I corsi che sono in programma ad Albino, per quest’ anno “scolastico”, sono:
“ La grande architettura del 900”. Si terrà dal 1 ottobre al 19 novembre (8 incontri ) il giovedì dalle ore 15 alle 17,15. Sarà condotto dal prof. Walter Giliberto.
“Clic digitale” è un corso di fotografia e informatica, tenuto dal prof. Gianmario Longhi il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 dal 30 settembre al 2 dicembre.
“ L’Unione europea e il sogno federalista, tra passato e futuro” con il prof. Gianluigi Della Valentina. Si terrà il giovedì dal 3 dicembre al 4 febbraio dalle ore 15 alle ore 17.15.
“ Elementare, Watson! Il racconto poliziesco da Doyle a Camilleri”. Si svolgerà dal 18 febbraio al 17 marzo, il giovedì dalle ore 15 alle 17.15 a cura della prof. A. Limonta.
“ Bergamo a volo d’uccello: la città medioevale nelle vedute dette di Alvise Cima”.
Si terrà il giovedì dal 7 aprile al 5 maggio, dalle ore 15 alle 17.15 e sarà condotto dalla prof. Tosca Rossi.
Per partecipare alle attività di Terza Università è necessaria la tessera dell’associazione che costa 10 euro (5 per gli iscritti AUSER, gratuita per gli iscritti a CGIL e SPI) e si sottoscrive nelle sedi di TU, portando una fotografia formato tessera. La tessera garantisce, fra l’altro, la copertura assicurativa contro il rischio infortuni durante le attività.
Per ricevere ulteriori informazioni e per iscriversi ai corsi, le referenti saranno presenti presso la sede dello SPI CGIL di Albino, in via Roma 42/A (035 774220), ogni giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30.
Carla, Luciana e Maria Rosa






