3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

“Risate in movimento” con il Gruppo Noialtri

25 Marzo 2019
Reading Time: 2 mins read
“Risate in movimento” con il Gruppo Noialtri
0
SHARES
0
VIEWS

Sempre ricca di iniziative l’attività del Gruppo Noialtri della Media Val Seriana, un’organizzazione di volontariato particolarmente vivace che da vent’anni è impegnata nella progettazione di opportunità di integrazione per ragazzi con disabilità. Moltissime le attività promosse dall’associazione per rispondere al bisogno di socialità e di svago di questi ragazzi “speciali”. Fra queste, in collaborazione con l’oratorio “San Giovanni Bosco” di Pradalunga, il progetto “Risate in movimento”, un percorso di “yoga della risata”, in programma presso l’Oratorio di Pradalunga da marzo a maggio.
Una proposta innovativa, un vero laboratorio di “yoga della risata” con alcuni elementi di danza-movimento-terapia.
Una proposta che nasce certamente come opportunità di aggregazione per ragazzi con disabilità, ma comunque assolutamente aperta a persone giovani e meno giovani che desiderano vivere un’esperienza di volontariato insolita e divertente.
La conduzione delle attività è affidata a Sara Cortesi, formatrice yoga ed esperta in danza-movimento-terapia.
“E’ una proposta veramente innovativa – spiega la referente Gabriella Bolandrina – Quando ridi, cambi; e quando tu cambi, tutto il mondo cambia con te. Una nuova proposta di laboratorio per vivere un’esperienza aggregativa nuova e stimolante, come occasione di incontro, divertimento, arricchimento reciproco; per aprirsi alla scoperta, all’esplorazione, al gioco, al movimento, alla creatività, alle risate possibili; per sperimentare momenti di benessere, combattendo lo stress e ritrovando il buonumore; per unire l’aspetto giocoso, gioioso e rilassante che porta al gusto per le risate, a quello per il movimento e all’ascolto corporeo”.
Le attività si svolgeranno presso l’oratorio di Pradalunga, al martedì pomeriggio, dalle 16.45 alle 18. Si parte il 26 marzo; le altre date sono: 2, 9, 16, 23 e 30 aprile; 7, 14, 21 e 28 maggio. Si deve avere un abbigliamento comodo, calze antiscivolo che permettano di stare senza scarpe e un materassino per ogni partecipante.
Come detto, le attività verranno condotte dalla formatrice Sara Cortesi (347.2340615 – www.scortesi.net).
La quota di iscrizione è di 30 euro (gratis per i volontari).
Il Gruppo Noialtri riunisce famiglie alle prese con la realtà dell’handicap. Si tratta per la gran parte di genitori di ragazzi disabili, provenienti da diverse realtà territoriali della Val Seriana. Il Gruppo opera a livello di volontariato per promuovere una nuova cultura dell’handicap, tesa a valorizzare le potenzialità delle persone disabili e a rimuovere le barriere che ne ostacolano i processi di integrazione.
“Siamo in fase di raccolta adesioni – continua Gabriella Bolandrina – Ora, poi, servono soprattutto disponibilità di volontariato. Cioè, si cercano nuovi volontari, per far parte del Gruppo Noialtri. Nuove persone disponibili, generose, volenterose, che possano diventare nuove risorse di volontariato per il progetto “Risate in movimento”, che il gruppo sta lanciando”.
Per informazioni: Gabriella Bolandrina (347.9514670).

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Una bella giornata di sole per il “Carnevale Vicariale”

Una bella giornata di sole per il “Carnevale Vicariale”

Giampiera Longaretti, Presidente della Conferenza San Vincenzo di Gazzaniga

Giampiera Longaretti, Presidente della Conferenza San Vincenzo di Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |