3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ritorna con la trentottesima edizione il torneo Notturno di calcio

18 Maggio 2022
Reading Time: 2 mins read
Ritorna con la trentottesima edizione il torneo Notturno di calcio
0
SHARES
0
VIEWS

Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria ritorna ad Albino il “Torneo notturno di calcio” giunto alla sua 38^ edizione dedicata alla memoria di Fernanda Crisera’ Gandossi. È organizzato dal gruppo sportivo “Oratorio Albino Calcio” in collaborazione con il C.S.I di Bergamo e con il patrocinio della ditta PERSICO S.p.A.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Il termine delle iscrizioni è giovedì 26 maggio, oppure al raggiungimento delle 16 squadre. Il torneo inizierà lunedì 6 giugno presso il campo sintetico dell’Oratorio di Albino.

Ci eravamo lasciati a inizio luglio del 2019, sempre su queste colonne, dopo aver raccontato la bellissima finale della 37^ edizione del notturno, vinta solo ai calci di rigore dalla squadra “Numero primo I riparo” sul “Bar Gio Italser”. Sono passati solo due anni, ma sembra passato un secolo data la pandemia, i morti, la crisi economica e ora la guerra.

La domanda che tanti sportivi albinesi si facevano in questi mesi era: “Si giocherà il torneo notturno quest’anno?…sarebbe un peccato perché si tratta di uno degli eventi più belli e originali che si svolge ad Albino da tanti anni all’inizio dell’estate, che coinvolge le squadre di calcio con folta partecipazione di pubblico, e anche famiglie con bambini che per un mese frequentano l’Oratorio.”

E così qualche tempo fa gli organizzatori del torneo hanno sciolto la riserva e hanno deciso di organizzare la trentottesima edizione del notturno.

Il segretario dell’“Oratorio Albino Calcio”, Mino Piazzini, spiega:

“Prima di decidere se organizzare di nuovo il torneo notturno abbiamo fatto delle valutazioni all’interno del nostro gruppo, ma poi abbiamo deciso di riproporre questo avvenimento che organizziamo dal 1983 e che abbiamo sospeso solo gli ultimi due anni per la pandemia. Visto che c’erano molte aspettative, sia da parte del pubblico che delle squadre che hanno partecipato in questi anni, abbiamo deciso di farlo anche per dare un segnale di ripresa dopo il Covid.

Anche quest’anno il torneo sarà dedicato alla memoria di Fernanda Crisera’ Gandossi, che era la moglie del nostro dirigente Tiziano, e abbiamo avuto ancora il sostegno della ditta Persico Stampi, che per noi è fondamentale e che vogliamo ringraziare.

Per poter disputare il notturno abbiamo fatto un intervento di manutenzione straordinaria sul campo sintetico, che è ormai in condizioni molto precarie e tra un paio d’anni andrà rifatto.”

Per quel che riguarda il torneo ci sarà una prima fase a gironi, poi i quarti, le semifinali e le finali a eliminazione diretta.

Non ci saranno come da tradizione premi in denaro e saranno premiate le prime otto squadre classificate, il miglior portiere, il miglior giocatore e forse si metterà anche un terzo premio. Durante le semifinali del notturno ci sarà anche un quadrangolare di calcio femminile alla Memoria del Geometra Elio Breda; vi parteciperanno la squadra femminile dell’Oratorio Albino e altre squadre molto quotate.

Tra le varie squadre che si sono già iscritte quest’anno ci sarà la Iphonedude/Numero Primo, vincitrice due anni fa, e alcune squadre storiche: l’Unione 666, L’Auto Birolini, L’Elettrauto Vedovati, la Gastronomia Morotti, la Gelateria Franca, il Rocky Bar e tra le nuove squadre parteciperà la Seriana Case. L’accesso al campo sarà libero, visto che non c’è più nessuno obbligo di green pass.

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Artigianato e solidarietà: fino al 29 maggio la “mostra di mobili peruviani di “Operazione Mato Grosso”

Artigianato e solidarietà: fino al 29 maggio la “mostra di mobili peruviani di “Operazione Mato Grosso”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” ...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |