3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Ritorna la ”Strafamiglia”…con annullo filatelico

10 Maggio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
5
VIEWS

Ritorna la ”Strafamiglia”…con annullo filatelico

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Formula che vince non si cambia. E così, dopo il successo delle prime due edizioni, che l’hanno lanciata ormai nel calendario delle iniziative primaverili, le quattro scuole dell’infanzia paritarie di Albino (Scuola materna “Pierina Morosini” Valle del Lujo, Centro per la famiglia “San Giovanni Battista” di Albino, Scuola materna “Angeli Custodi” di Bondo Petello, Scuola dell’infanzia “Giovanni XXIII” di Comenduno) e le due scuole statali dell’infanzia (“Attilio Manara” di Albino e D. e F. Briolini” di Desenzano al Serio), che hanno riferimento all’Istituto comprensivo statale “Gioele Sorali”, uniscono nuovamente le loro energie per organizzare la 3^ edizione della “Strafamiglia”, una camminata non competitiva per le vie della città, in programma sabato 17 maggio.

 

“Camminare non solo fisicamente – spiega Marco Carrara, uno degli organizzatori – Ma soprattutto camminare insieme nell’educazione dei figli, riportando al primo posto valori quali il rispetto reciproco, il condividere, il crescere insieme con e per loro, il saper ascoltare e partecipare alle difficoltà. Un’occasione per stare insieme, passeggiare, cantare, ballare, ma anche pensare, riflettere sul nostro modo di fare scuola”.

A sostegno dell’evento, ci sono il Comune di Albino, che ha patrocinato l’evento, la parrocchia di San Giuliano e l’oratorio “Giovanni XXIII” di Albino, il Gruppo Alpini, l’associazione “Federica Albergoni onlus”, il CSI e il “Festival delle Passioni”, organizzato dall’associazione “Per Albino”. Mai come quest’anno si è creato uno stretto binomio fra la “Strafamiglia” e questa manifestazione, che si configura come una rassegna del “saper fare”, del costruire, dell’inventare, del manipolare, del dipingere. Per la cronaca, nelle strade di Albino, centinaia di artisti mostreranno talenti e capacità manuali tra le più svariate: chi produce gioielli con i materiali più strani, chi forgia il ferro, chi impaglia le sedie, chi trasforma rifiuti in oggetti e simpatici giocattoli; tanti inventori, “produttori per un giorno”, artisti, operai del fai da te, esperti del riciclo, geni, piccoli inventori e tanti altri appassionati.

Ebbene, in questo contesto ci sta anche la “Strafamiglia”: infatti, il sottotitolo della camminata è “vedere, toccare, provare…scopriamo i mestieri”. Infatti, durante l’anno, nelle diverse scuole, si è trattato il tema dei mestieri: i più normali e i più strani, i più conosciuti e quelli originali, comunque tutti spiegati e provati. E, in linea con questo tema, in Piazza San Giuliano sarà allestita la “Piazza didattica”, con antichi mestieri da…”vedere, toccare, provare”.

Ma torniamo alla camminata. Sarà un lungo “serpentone” variopinto, formato da oltre 800 bambini, con le rispettive famiglie, e i loro amici e parenti, che offriranno una coreografia allegra e sonora.

L’appuntamento, come detto, è per sabato 17 maggio, alle 14.30, in Piazza Libertà, dove è prevista l’apertura dell’ultima “finestra” per le iscrizioni (2,50 euro). Qui, partirà il programma delle danze dell’animazione. Alle 16, la partenza. Il percorso si sviluppa per le vie di Albino, per una lunghezza complessiva di 4 km, con tracciato agevole e di facile percorribilità anche per passeggini e carrozzine. Alla fine, superato l’arrivo di Piazza Libertà, a tutti i bambini iscritti fino a 10 anni di età verrà regalata una borsa-regalo; inoltre, verrà premiato il più piccolo iscritto e il nonna e la nonna con più “primavere”. E, via alla festa, con una ricca merenda, animazione e sorprese.

Novità di quest’anno sarà la consegna, di uno speciale cartellino di iscrizione, a forma di una cartolina. Quindi, dalle 14.30 alle 19.30, ci si potrà recare nello stand di Poste Italiane e, dopo aver applicato un francobollo che, per l’occasione sarà sul tema della famiglia, potrà farlo annullare con un timbro speciale: un annullo filatelico che richiama il logo della Strafamiglia.

In calendario, dunque, un grande evento popolare, gioioso e giocoso, che va al di là del suo aspetto ricreativo, per guadagnare valenze sociali, di aggregazione, socializzazione, coinvolgimento. E, a detta degli organizzatori, non mancherà di catalizzare l’interesse di migliaia di persone, sia quelli che si uniranno nel lungo “serpentone” che attraverserà le vie della città, sia quelli che gioco forza saranno coinvolti nel “Festival delle Passioni”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Recuperato l’orologio del campanile del santuario di Altino

La comunità si interroga: “Quale comune umanità?”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |