3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Sabato 8 novembre: Messa di suffragio per i “Caduti di Nassiriya”, presso la “Santella dei Prati Moletti”, a Dossello

4 Ottobre 2025
Reading Time: 2 mins read
17 novembre: Messa di suffragio per il 15° anniversario della “Strage di Nassiriya”
0
SHARES
0
VIEWS

Il ricordo, la voglia di fare memoria, la celebrazione del sacrificio di quanti hanno donato la propria vita per la libertà del popolo iraqeno. A 22 anni dalla “Strage di Nassiriya”, in Iraq, quando il 12 novembre 2003, l’Italia fu colpita duramente da un vile attentato terroristico che distrusse la vita di 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili, la Polisportiva Albinese, in collaborazione con il gruppo alpini di Albino, la sezione albinese dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), l’Associazione Nazionale dell’Aviazione dell’Esercito (AVES), l’Unione Italiana Sottufficiali Italiani (UNSI), l’Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d’Italia (ANGET), l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (ANPD’I) Valleseriana “Giuseppe Guarnieri” di Vertova, la Guardia di Finanza, ricorda quel tragico evento con una Messa di suffragio, che verrà celebrata sabato 8 novembre, alle 15, in località Prati Moletti, presso la “Santella dei soldati italiani di tutte le Armi caduti in servizio”, che si affaccia sulla strada che porta dal passo del Colle Gallo al santuario di Altino. Proprio davanti alla santella è stato posto il 6 giugno 2015, durante la cerimonia della sua inaugurazione, un cippo-ricordo dedicato ai “Caduti di Nassiriya”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Una Messa importante, che vuole ricordare quanti hanno speso la propria vita per difendere la libertà del popolo iraqeno, peraltro impegnati in una missione (“Operazione Antica Babilonia”) di peacekeeping, cioè di mantenimento della pace. L’attentato provocò 28 morti (19 italiani e 9 iracheni) e 58 feriti nell’azione terroristica furono 58.

La Messa è ormai un evento maturo e consolidato, segnata tutti gli anni con la penna rossa sul calendario: merito della sensibilità della Polisportiva Albinese che ormai da 21 anni la organizza per quanti “vogliono ricordare”. E, così, saranno il calore fraterno, lo spirito di corpo, il senso di appartenenza, la vicinanza spirituale e l’amor di Patria i sentimenti che emergeranno fra i partecipanti alla Messa di suffragio.

Il programma prevede alle 14.30, il ricevimento delle delegazioni e l’ammassamento. Quindi, alle 15, la cerimonia dell’alzabandiera e il canto dell’Inno degli Italiani. A seguire, la Messa, celebrata dal padre Mauro Bazzi, missionario cappuccino in Thailandia e Indocina, già sottotenente del corpo degli alpini, avendo frequentato la Scuola Militare Alpina (SMALP) di Aosta (oggi, Centro Addestramento Alpino). A curare l’animazione liturgica ci sarà il coro “Stella Alpina” del gruppo alpini di Albino. Al termine, la lettura della “Preghiera del soldato”. E, a seguire, le varie allocuzioni delle autorità civili e militari.

Prevista la partecipazione di numerose associazioni combattentistiche e d’arma con i loro gagliardetti

“La Messa – sottolinea Alberto Carrara, presidente della Polisportiva Albinese – vuol ricordare non solo i caduti di Nassiriya, ma tutti i soldati italiani che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere”.

 

P.G.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

Alla nostra scuola il primo passo è già stato fatto: Take the 1st Step!

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |