3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Sagra dei Biligocc” di Casale: la castagna in vetrina

23 Gennaio 2018
Reading Time: 2 mins read
“Sagra dei Biligocc” di Casale: la castagna in vetrina

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
SHARES
0
VIEWS

E siamo a 29. Questo il numero delle edizioni della famosa “Sagra dei Biligòcc” fin qui proposte dai volontari della Parrocchia del Sacro Cuore di Casale di Albino. Quasi trent’anni di impegno, passione, ricerca della qualità castanicola, cura delle iniziative, disponibilità all’incontro e alla festa condivisa. Tante persone che si sono messe in gioco in questi anni, tanti eventi, iniziative, attività, per richiamare i visitatori da tutta la Bergamasca, e oltre. E poi tanta promozione, tanto che lo scorso anno Casale e le sue castagne hanno ricevuto le attenzioni della RAI, che ha inserito la “patria dei biligòcc” in un suo programma televisivo. Che gioia, che soddisfazione,…il giusto premio a chi in questi anni ha creduto in questo prodotto, “frutto” della terra della Valle del Lujo.
Ebbene, quest’anno siamo alla 29^ edizione della “Sagra dei biligòcc>, che è in calendario da sempre alla prima domenica di febbraio. L’appuntamento è per domenica 4 febbraio, e anche questa volta i volontari hanno fatto le cose in grande, allestendo un’edizione con i fiocchi, con alcune novità di sicuro interesse e richiamo.
Come sempre il piatto forte, quanto prelibato, sarà la vendita dei famosi “biligòcc”, che rappresentano la più ghiotta e originale “mutazione” della castagna, che negli scorse settimane è stata resa secca e affumicata, sopra i “secadùr” (affumicatoi), e che ora, in prossimità della festa, viene resa morbida con la fase della bollitura. Da preferire nell’acquisto sono naturalmente i “biligòcc” prodotti dai volontari della Parrocchia e del Gruppo Culturale “Amici di Casale”, che saranno presenti sul sagrato della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore con appositi banchetti di vendita, chiaramente visibili al pubblico. Speciali sacchetti “marchiati”, per non confondere i veri biligòcc con altri prodotti simili, ma di dubbia provenienza, che più che “biligòcc” sembrano castagne secche.
Il programma prevede, dopo la Messa mattutina, l’apertura della festa. Quindi, alle 10.30, la visita al Museo Etnografico della Valle del Lujo, aperto per tutta la domenica, in via del tutto straordinaria. Per tutti, la possibilità di visitare una ricca esposizione di oggetti contadini, attrezzi di lavoro, mobili, arredi e materiali d’epoca. Davanti al sagrato della chiesa, poi, verrà realizzata una mostra all’aperto sulla castagna, con la presentazione di tanti modi di utilizzo delle castagne: non solo la “caldèra” per la bollitura dei “biligòcc”, ma anche la stufa per le castagne “bollite” e i bracieri per le caldarroste. A corredo, una “vetrina” degli attrezzi e degli arnesi necessari per la raccolta e il trasporto delle castagne.
A rallegrare il pomeriggio, intrattenimento musicale e animazione per bambini, fino al tramonto. Ma soprattutto, tanti biligòcc da gustare

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Arte sul Serio”, con le sue opere, fra la gente di Albino

“Arte sul Serio”, con le sue opere, fra la gente di Albino

Tre carabinieri sulla pista ciclabile “Peschiera–Mantova”

Tre carabinieri sulla pista ciclabile “Peschiera–Mantova”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |