3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Salvo d’Acquisto, un eroe: “…lui volle morire per noi…”

14 Maggio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Salvo d’Acquisto, un eroe: “…lui volle morire per noi…”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio nell’Arma. Favorire i rapporti con gli appartenenti alle altre Forze Armate e alle rispettive associazioni. Tener vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell’Arma e la memoria dei suoi eroici caduti. Partendo da questi obiettivi, la sezione di Albino dell’Associazione Nazionale Carabinieri, organizza per sabato 25 maggio una cerimonia commemorativa per il 70° anniversario del martirio di Salvo D’Acquisto. Un evento importante per la sezione albinese della Benemerita, ma soprattutto per il suo attuale presidente Enrico Chitò, che proprio alla fine degli anni ’90 caldeggiò e realizzò, quando ancora ricopriva l’incarico di presidente, il monumento all’eroico vice-brigadiere, che fa bella mostra a lato della rotatoria d’ingresso di Albino (l’inaugurazione avvenne il 20 aprile 1997).

“D’Acquisto fu un eroe, un esempio di vita – spiega il presidente Enrico Chitò – Il gesto da lui compiuto, cioè il sacrificio estremo, il donare la sua vita per salvare altre persone, trova la sua chiave di lettura nella protezione verso la famiglia, e cioè verso la nazione. Dare la sua vita per salvare 22 ostaggi, che dovevano essere fucilati dai tedeschi, ci fa capire come sia stato fondamentale quell’atto. Era il 23 settembre del ’43: quest’anno ricorre il 70° anniversario di quell’atto di eroismo. E noi, come sezione albinese della Fiamma abbiamo deciso di fare qualcosa di importante per commemorare l’eroe Salvo D’Acquisto”.

In programma, alle 17, davanti al monumento, la posa di una corona d’alloro; quindi, ai piedi del monumento, la sistemazione di una targa, cioè un’immagine in ceramica con cornice, che riporta alcune notizie su Salvo D’Acquisto, chi fosse, cosa ha fatto, perché si è immolato quel 23 settembre ‘43 e la motivazione della sua medaglia d’oro al valor militare. Dopo, l’inno nazionale e i discorsi di rito da parte di autorità civili e militari, si formerà un corteo che si dirigerà verso la chiesa prepositurale di San Giuliano, dove alle 18 è prevista la S.Messa: qui, durante la Messa, verrà letta la preghiera di Salvo D’Acquisto.

Da ricordare che Salvo D’Acquisto è Servo di Dio e il 4 novembre 1983, nella sede dell’Ordinariato Militare, è stato insediato il Tribunale ecclesiastico per la causa di beatificazione del vice-brigadiere dei Carabinieri.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La “Strafamiglia” ha battuto anche il maltempo

Annunci di maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |