3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

“San Zenone di Cene. Cultura, arte, storia di una comunità”

17 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
“San Zenone di Cene. Cultura, arte, storia di una comunità”
0
SHARES
3
VIEWS

Si fa sempre più attiva e dinamica la presenza sul territorio della Val Seriana e, più in generale, della Bergamasca, del Circolo Culturale “Insieme per Cene”, un’associazione culturale-ricreativa, emanazione del gruppo consigliare “Insieme per Cene”, che da cinque anni promuove in paese e sul territorio seriano attività culturali, sociali, ricreative e sportive. Nell’ambito delle sue diverse iniziative, i soci del circolo, guidati da Lorenzo Correnti, presentano alla comunità il terzo “Quaderno” pubblicato dal Circolo: “San Zenone. Cultura, arte, storia di una comunità”, una pubblicazione di 164 pagine, scritto da Rosa Peracchi, in collaborazione con Palma Rita Rizzo e Angelo Mistri, con la prefazione del prof. Angelo Bertasa.
Si tratta del terzo “Quaderno” mandato alle stampe dal Circolo “Insieme per Cene”: negli scorsi anni, infatti, sono stati pubblicati “La Festa della Madonnina” e “I Partigiani di Cene”.
La presentazione del libro si svolgerà sabato 13 aprile, alle 20.30, presso la chiesa parrocchiale di Cene.
Nel libro si ricostruiscono sia la storia della fabbrica della chiesa sia la storia della comunità parrocchiale, attraverso l’analisi di documenti reperiti negli archivi: Archivio storico diocesano, Archivio di Stato, Archivio della parrocchia e del Comune di Cene, Archivio della Biblioteca “Angelo Maj”.
Fino alla fine del ‘600, la ricerca fa riferimento soprattutto alle visite pastorali; dal ‘700 in poi, invece, si arricchisce di documenti di diversa natura: lettere del parroco; lettere della Fabbriceria; lettere dei parrocchiani al Vescovo e relative risposte; decreti; verbali; memorie. Per il periodo successivo al 1950, poi, si è fatto riferimento ai bollettini della parrocchia e a fonti orali.
“Il contenuto riguarda molteplici aspetti – spiega Lorenzo Correnti, presidente del Circolo Culturale “Insieme per Cene” – Per esempio, la chiesa antica, la costruzione della chiesa nuova e il suo ampliamento; la storia delle sacrestie e del campanile, i cimiteri e la canonica, gli oratori e le chiese sussidiarie. Poi, sono dedicati capitoli alla storia delle campane e dell’organo. Vengono ricostruite le vicende delle Confraternite dei Disciplini, del Rosario e del SS. Sacramento. Si tratta della Misericordia e del suo governo, della Fabbriceria e delle difficoltà finanziarie; di Legati e Cappellanie; testamenti e proprietà della chiesa”.
Da segnalare che la ricerca consente di ricavare informazioni numerose anche sulla situazione sociale ed economica del paese, sulla religiosità e il rapporto della comunità con l’istituzione ecclesiastica, sulle famiglie più antiche e il loro ruolo.
Chiaro l’obiettivo dell’autrice Rosa Peracchi: proporre un testo di facile lettura, non riservato a pochi addetti ai lavori, ma accessibile a tutti, interessante e “scientifico”, ma anche piacevole.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
A maggio con il “Gruppo di Lettura”

A maggio con il “Gruppo di Lettura”

L’Arcivescovo Emerito di Siena alla “Processione del Venerdì Santo”

L’Arcivescovo Emerito di Siena alla “Processione del Venerdì Santo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |