3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Scientificamente … Solari!

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
Scientificamente … Solari!
0
SHARES
0
VIEWS

All’appello con Bergamo Scienza l’I.C. Solari di Albino risponde “PRESENTE” anche quest’anno, offrendo ben quattro laboratori. Gli ormai classici laboratori ROBOTIC@SCUOLA e STORIE IN CODICE che propongono rispettivamente un percorso di matematica e geometria giocato sulla costruzione e programmazione di macchine robotiche per bambini dagli 8 ai 12 anni, e un approccio ludico alla programmazione con il coding per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni. Entrambi i laboratori si presentano con una formula collaudata che continua ad incontrare l’interesse delle scuole e dei privati.
STREGA MIRTILLA E IL PALEOCODING è invece il laboratorio novità dedicato ai più piccoli, a partire dalla scuola dell’infanzia. Attraverso le avventure di una vecchia strega golosona, i bambini giocano con il corpo e con lo spazio facendo proprie le basi del pensiero logico matematico. Ma l’età avanzata, non permette più alla strega di avventurarsi per i boschi e ha bisogno di un accompagnatore, il mal di schiena la tormenta e ha bisogno di un aiutante che l’aiuti a portare le borse della spesa. Nonna Quercia le regala Cubetto, un robot viaggiatore che però ha bisogno di istruzioni precise per non perdere la strada. I bambini costruiscono le istruzioni, le trasformano in codice e programmano Cubetto affinché compia il percorso corretto: è un primo approccio al linguaggio coding anche per i bambini che non sanno leggere e scrivere, ma hanno ben chiaro in mente il loro obiettivo e concretizzano la strategia per raggiungerlo.
Altra novità di quest’anno è il laboratorio per bambini e ragazzi da 6 a 13 anni COSTRUIAMO QUALCOSA DA ZERO! Dove ciascuno può ideare, progettare e costruire un oggetto utilizzando la modellazione 3D. Partendo dal progetto di un piccolo oggetto e utilizzando un software specifico sarà possibile renderlo reale impiegando del cartone e un cutter printer.
La linearità e la coerenza che contraddistinguono il nostro istituto comprensivo nella progettazione di percorsi didattici, che si svolgono in verticale dai bambini della scuola dell’infanzia ai ragazzi della scuola secondaria, ci ha valso anche quest’anno un importante riconoscimento da parte del comitato organizzativo di Bergamo Scienza per il valore dei nostri progetti.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Con “Albino in transizione” si ripulisce la città

Con “Albino in transizione” si ripulisce la città

All’asilo nido i bambini riscoprono la libertà di giocare all’aperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |