3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Scuola e disabilità: protagonisti gli studenti del Romero

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Teatro e Disabilità: la ricerca di una pratica teatrale che coinvolga persone disabili, riconsiderando i limiti come risorsa straordinaria, possibilità espressiva capace di sviluppare arte. Una differenza messa in gioco come occasione di dialogo, ma anche come peculiarità che esprime ed evoca qualità artistiche. Una grande occasione, dunque: per il teatro, che si arricchisce di senso, e per i soggetti coinvolti, che trovano spazio per mostrare la propria particolare sensibilità al pubblico. L’Arte diventa strumento privilegiato di integrazione e inclusione, dal momento in cui si comprende la sua essenza espressiva, che per sua natura accetta la diversità come condizione “normale”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

E’ un rapporto straordinario quello tra differenti abilità ed attività artistiche, entra nel profondo della dimensione umana. Disorienta accorgersi che chi viene considerato “dis-abile” in realtà è, non solo abile, ma anche pieno di talento e capacità. Ecco allora che ogni barriera e pregiudizio cade, si scopre il valore della relatività.

“Anche quest’anno noi ragazzi dell’Isis “Oscar Romero” abbiamo preso parte al laboratorio di teatro, conclusosi con lo spettacolo di fine anno della nostra compagnia, la “Diversi Ingranaggi”, che ha messo in scena la rappresentazione “Ti ricordi….?”, ispirata ai piccoli oggetti che hanno un significato particolare per i nostri attori. Ma cosa significa fare teatro con i “Diversi Ingranaggi”? Non si tratta di recitare con le parole, ma di condividere momenti speciali, di entrare in relazione empatica, di dare e ricevere attenzioni, cercando di seguire i movimenti dell’Altro, adattando noi a loro e non viceversa. Non è complicato, serve solo un po’ di sensibilità nel mettersi nei panni dell’Altro e il risultato è un’emozione, una sensazione speciale, che provi solo quando ti senti utile, quando finalmente ti accorgi di essere importante per qualcuno, perché l’altro conta su di te e tu su di lui… per re-alizzare la scena rappresentata. Quest’anno lo spettacolo aveva al centro i ricordi dell’infanzia che ci riportano in spazi e luoghi ormai lontani

 

Nora

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Annunci di giugno

64.700 euro per le borse di studio 2015. La percentuale maggiore ai comuni seriani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |