3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Scuola di musica “Mousikè” e scuola primaria: un progetto per avvicinare i giovani alla musica

11 Settembre 2017
Reading Time: 2 mins read
Scuola di musica “Mousikè” e scuola primaria: un progetto per avvicinare i giovani alla musica
0
SHARES
0
VIEWS

Per l’anno scolastico 2017/2018, la Scuola di Musica “Mousiké”, la Banda Cittadina di Gazzaniga e l’Istituto Comprensivo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, hanno ideato e promosso un progetto musicale per i ragazzi della Scuola Elementare. Chiaro l’obiettivo: conoscenza e l’avvicinamento dei giovani al mondo della musica. In particolare, per le classi prime e seconde il progetto prevede un incontro settimanale, durante le ore di educazione musicale, basato prevalentemente sulla conoscenza propedeutica della musica. Per le classi terze e quarte, invece, è in serbo un altro tipo di programma; all’interno delle ore di musica prenderanno parte professionisti del settore che inizialmente presenteranno agli studenti le diverse tipologie di strumenti musicali, mentre successivamente i giovani proseguiranno il progetto con lo strumento che, a loro piacimento, decideranno di approfondire.
Il corso si svolgerà un pomeriggio a settimana, presso la sede della Scuola di Musica “Mousiké”, che si trova proprio a fianco delle Scuole; avrà una durata di circa 7 mesi, da ottobre a maggio e, al termine, verrà realizzato uno spettacolo.
Niente da dire. Si tratta di una valida e utile proposta, finalizzata a far conoscere la musica ai ragazzi che, se interessati, avranno la possibilità di approfondire e specializzarsi nella conoscenza musicale, frequentando direttamente la Scuola di Musica “Mousiké”. Quest’ultima, cha ha recentemente compiuto il suo 40° compleanno, è stata la prima scuola di musica della Valle Seriana a coinvolgere nell’insegnamento tutti gli strumenti musicali, ad esempio, chitarra, pianoforte, archi, il cui approccio era una volta riservato solamente allo studio privato e talvolta economicamente poco accessibile. Inoltre, le altre scuole di musica della zona erano gestite dai corpi bandistici per l’insegnamento esclusivo di strumenti a fiato e percussioni. Per questo, oggi, la Scuola Intercomunale di Musica “Mousiké” si presenta come una delle realtà di insegnamento musicale maggiormente attive sul territorio, con i suoi corsi di musica, da ottobre a maggio, che contano ben 32 lezioni individuali, con insegnanti diplomati, specializzati in chitarra classica e acustica, basso elettrico, contrabbasso, violino, tastiera, pianoforte, percussioni e batteria, flauto, oboe, clarinetto e sax, tromba, corno, trombone, euphonium, basso tuba, canto classico e moderno.
Inoltre, per i bambini dai 4 agli 8 anni la “Mousiké” organizza anche corsi di propedeutica musicale, con lezioni di gruppo della durata di 45 minuti. Davvero una realtà attiva ed efficiente, che rappresenta il punto di riferimento per i giovani, ma anche per molti adulti, che intendono approcciarsi al mondo musicale; portata avanti da oltre 40 anni con interesse e passione, seguendo la strada del suo ideatore e fondatore, il Maestro Mario Maffeis, la “Mousiké” (dal greco “musica”), è di certo il posto migliore per apprendere divertendosi, crescere personalmente e professionalmente e coltivare nuove amicizie.
Per informazioni, contattare il responsabile Roberto Maffeis, da lunedì a venerdì, dalle 17.15 alle 18 (035.720185).
Inoltre: www.bandagazzaniga.it

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Estate anomala per il gran caldo. Fortunati coloro che hanno arrampicato la “cima grande” di Lavaredo

Estate anomala per il gran caldo. Fortunati coloro che hanno arrampicato la “cima grande” di Lavaredo

Restaurato il campanile della chiesa parrocchiale di S.Ippolito

Restaurato il campanile della chiesa parrocchiale di S.Ippolito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |