3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

A scuola di sicurezza con la classe 3^ CE dell’Isis “Oscar Romero”

20 Marzo 2018
Reading Time: 2 mins read
A scuola di sicurezza con la classe 3^ CE dell’Isis “Oscar Romero”
0
SHARES
0
VIEWS

In “vetrina”, sarebbe meglio dire sul palco, i ragazzi della classe 3^CE dell’Isis“Oscar Romero” di Albino. Nell’ambito del percorso dedicato al progetto “Alternanza scuola-lavoro”, i ragazzi, coordinati dalla prof.ssa Nadia Pellicioli, hanno presentato lo scorso 10 febbraio, presso l’auditorium comunale di Albino, il project work “Where are U e 112: la sicurezza a portata di mano”, un lavoro difficile e articolato, che ha impegnato i ragazzi per alcuni mesi (incontro con l’associazione socio-educativa “Ragazzi On The Road” per stabilire le linee guida del lavoro; una settimana di alternanza scuola–lavoro durante la quale è stato realizzato il progetto), finalizzato a sensibilizzare al corretto uso del Numero Unico di Emergenza Europeo 112, alla conoscenza dell’importanza dell’app “salvavita” Where AREU e delle altre app di soccorso.
Alla presenza del dirigente scolastico Maria Peracchi e della rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale Prof.ssa Gisella Persico, i ragazzi hanno illustrato la storia dell’azienda AREU (Azienda regionale per l’emergenza e urgenza), ma soprattutto l’applicazione “112 Where are U”, scaricabile sul proprio smartphone, che permette di inviare una richiesta di intervento (venendo poi geolocalizzati con estrema precisione), ma anche di soccorso, con chiamata “silenziosa” (in caso di rapine o furti).
Ad applaudire il lavoro dei ragazzi c’erano anche Andrea Nicoletti, Segretario Generale dell’associazione “Ragazzi On the Road”, e Alessandro Invernici, giornalista e autore del format, che hanno parlato dell’associazione, di come opera sul territorio bergamasco e di quanto è importante formare i giovani ad una buona cittadinanza.
Presenti anche diversi rappresentati delle forze dell’ordine, che hanno esposto la loro esperienza in merito, ribadendo l’importanza della conoscenza di questi servizi, soprattutto fra i ragazzi, che saranno i cittadini del futuro.
Il rappresentante dell’azienda AreU Paolo Contini, poi, ha parlato del lavoro svolto dall’azienda, per un soccorso sempre più veloce e preciso, ma anche dell’esperienza lavorativa che è fortemente cambiata da quando è in uso il Numero Unico di Emergenza (NUE) del 112.
“Where ARE U” (gioco di parole con l’inglese “dove sei?”) è un’app per il telefonino che permette di effettuare una chiamata d’emergenza e, contemporaneamente, inviare le coordinate esatte della propria posizione alle centrali del Numero Unico di Emergenza (NUE) del 112. Proposto da Areu, Azienda Regionale per l’Emergenza e Urgenza, è uno strumento strategico, che nasce dall’esperienza, dal lavoro, dalla necessità di dare migliori soccorsi. Infatti, nello stesso momento in cui si effettua una chiamata di emergenza al 112 con l’app, attraverso il sistema Gps del cellulare (che va attivato), la centrale operativa riceve l’esatta localizzazione del chiamante. L’app indica la località, la via in cui ci si trova, o le sole coordinate Gps se ci si trova fuori città (ad esempio in montagna): se si è in un luogo in cui il servizio non è attivo, basta leggere all’operatore l’indirizzo o le coordinate Gps che compaiono. E’ scaricabile gratuitamente sia dagli app store del proprio sistema operativo (cercando “112 Where Are U”) che dal sito di Areu, sul quale bisogna registrarsi.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post

Deserto della Dancalia, un inferno.

Il Circolo “Insieme per Cene” rilancia “L’Infinito Viaggiare”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |