3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Secondo “Festival del Teatro” a Comenduno

14 Gennaio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Secondo “Festival del Teatro” a Comenduno

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Nuova stagione artistica per l’Oratorio “Papa Giovanni Paolo II” di Comenduno. Anche quest’anno, infatti, gli “Amici del Teatro”, in collaborazione con la parrocchia di Cristo Re e il Centro Medico Polispecialistico “Papa Giovanni XXIII” di Albino, organizzano la seconda edizione del “Festival del Teatro”, una serie di spettacoli teatrali, cinque per l’esattezza, che vedrà come “palcoscenico” privilegiato la sala della comunità “Mons. Pietro Gritti”. Come è ormai tradizione, la rassegna è partita con un interessante spettacolo in dialetto bergamasco: domenica 12 gennaio, infatti, era di scena la compagnia dialettale “La Combricola” di Gazzaniga, che ha presentato la commedia “Ol profòm de mè moèr”, di Silvia Donadoni, per la regia di Mario Gervasoni.

Il prossimo spettacolo, il secondo della rassegna, è in programma sabato 25 gennaio, alle 20.45, quando la Compagnia Stabile “Il Teatro del Gioppino” di Zanica, presenterà la commedia musicale in dialetto “Ol mistero del Faraù”, di Fabrizio Dettamanti, per la regia di Luciano Vezzali.

Cambio di registro nel mese di febbraio, quando sono in locandina due spettacoli in lingua italiana. Si parte l’8 febbraio, con il musical in due atti “Ho un sogno: innamorarmi ancora”, presentato dalla compagnia “Teatro 12” di Bergamo. Si tratta di uno spettacolo liberamente tratto dal musical “Mamma mia”, messo in scena dal regista Giovanni Calvi. Il 22 febbraio, invece, ancora alle 20.45, salirà sul palco la compagnia “Teatro e Tremore” di Bergamo, che metterà in scena “…Oltre…”, una rappresentazione teatrale liberamente tratta dal romanzo di Jules Verne “Il giro del Mondo in 80 giorni”. La regia e di Romina Marra e Danilo Valsecchi. Il ricavato della serata verrà devoluto all’associazione “Amici dei Parkinsoniani”.

Il quinto ed ultimo spettacolo della rassegna è in programma sabato 8 marzo: il gruppo teatrale “Teatro-SI’” dell’Oratorio Seminarino di Bergamo presenterà il musical “Forza venite gente”, per la regia di Irma Gervasoni.

Gli spettacolo sono presentati da Daniela Rampazzo.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

La felicità di essere aiutati ad aiutare…

Annunci gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |