3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Sempre forte la Quaresima a Vall’Alta

18 Marzo 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Sempre forte la Quaresima a Vall’Alta

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“La Quaresima vuole essere per noi un momento forte, un tempo opportuno, per scoprire in un cammino che sottolinea l’atteggiamento della penitenza, la nostra vera gioia: l’Amore del Crocifisso Risorto. Certamente Quaresima è cammino impegnativo, che ci chiede energia, forza di volontà e apertura di cuore per ciò che riguarda il più intimo e il personale di noi stessi. Quaresima è però cammino verso una meta, per cui tutto ciò che ci viene richiesto (e penso ai capisaldi della preghiera, del digiuno-penitenza, della carità) non è fine a se stesso, ma va vissuto in vista della Gioia Pasquale. Allora, Quaresima non sia percorso triste, ma tempo di entusiasmo”.

Questo l’augurio che il parroco di Vall’Alta don Daniele Belotti rivolge alla sua comunità, in occasione della Quaresima, da sempre ricca di significati e molto partecipata nella parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo.

Infatti, tutte le dimensioni sottolineate da don Daniele Belotti sono presenti nella comunità di Vall’Alta che, impegnata in un cammino di preghiera con le tradizionali “Via Crucis” nei quartieri della frazione (Piazza, Grumelduro, Molinello, Corna, Altino) e nel “Triduo dei Morti”, giunge preparata alla Settimana Santa, il momento topico della Quaresima.

Giovedì Santo, 28 marzo, “Missa in coena domini”, alle 20.30: si vivrà l’intensità dell’Ultima Cena e la Lavanda dei Piedi, ricordando l’istituzione dell’Eucaristia. Venerdì Santo, 29 marzo, alle 15, “Actio liturgica”: è il momento della morte di Gesù. Verrà celebrata la Passione. In serata, processione per le vie del paese, con adorazione del Cristo Morto. Sabato Santo, 30 marzo, alle 21, solenne “Veglia Pasquale”, che celebra la vittoria di Gesù sulla morte: nei riti della Luce, della Parola (verranno lette tutte le 9 letture), del Battesimo e dell’Eucaristia. Domenica di Pasqua, 31 marzo, si celebra il Gesù Risorto. Le Messe seguono il normale svolgimento annuale delle Messe festive, per esultare con gli apostoli, la Maddalena, i discepoli di Gesù e la Madre di Gesù: “Gesù è Risorto”.

Intanto continua la proposta di carità e solidarietà, di rinnovata attenzione verso gli altri, dal titolo “Un gesto di solidarietà per il Ruanda”. Si tratta di un progetto di solidarietà internazionale, che intende sostenere un centro di assistenza per ragazzi diversamente abili.

Per tutto il periodo di Quaresima, sarà presente all’ingresso della chiesa parrocchiale un “bussolotto”, dove potranno essere inserite le offerte.

Da segnalare che sabato 23 marzo il Gruppo Missionario organizza la tradizionale “Cena del Povero”, arrivata ormai alla sua 5^ edizione. L’iniziativa, che vede la partecipazione anche di persone di altre parrocchie albinesi e della Valle del Lujo, è nata dalla volontà di essere solidali con le persone che vivono in situazioni di precarietà sociale ed economica, ma soprattutto con quelle popolazioni dei paesi del Terzo Mondo che vivono in povertà ed indigenza. Infatti, i fondi che verranno raccolti saranno poi devoluti alle attività umanitarie e di assistenza delle missioni bergamasche.

Si tratta di una cena molto semplice: un richiamo alla sobrietà, all’essenzialità e alla comunione.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Tennis Tavolo e non solo…

Ancora…”Tira fuori la lingua”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |