3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Sentiero Caslini–Malga Lunga” per il gruppo “Monte Misma”

13 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Sentiero Caslini–Malga Lunga” per il gruppo “Monte Misma”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si fa sempre più concreta l’attività dell’associazione ambientalista “Monte Misma”, espressione della Polisportiva Albinese, da anni impegnata in Bergamasca nella valorizzazione del patrimonio naturale e nel favorire attività didattico-formative a carattere ambientale nelle scuole dell’obbligo. Dopo il “letargo” invernale, quando i garretti sono stati messi a riposo e le scarpette appese per una stagione al chiodo, gli eco-volontari albinesi si ritroveranno per la ro prima uscita primaverile proprio giovedì 21 marzo, al Passo del Colle Gallo, per partecipare insieme ad altri podisti che giungeranno da Scanzorosciate, alla “Camminata di Primavera”, che avrà quale teatro delle operazioni lo storico “Sentiero Caslini”, così chiamato perché ricalca le orme che Rocco (Andrea Caslini) e Pirata (Angelo Trovesi) lasciavano per tornare, qualche volta, dalla Malga Lunga (sul Monte di Sovere), dove lottavano contro i nazi-fascisti, a casa, a Scanzorosciate, passando per il Passo del Colle Gallo.

Un sentiero storico, celebrato ogni anno dalla sezione scanzese “Giuseppe Brasi” dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) di Bergamo, che organizza, in collaborazione con lo SPI-CGIL di Bergamo e il Comune di Scanzorosciate, la “Camminata sul Sentiero Caslini (Rocco)”, passando per Cenate Sopra, Passo del Colle Gallo, Bianzano, Ranzanico e Monte Sparavera. Lo stesso sentiero che giovedì 21 marzo i volontari ecologisti della “Monte Misma” percorreranno quale loro prima “escursione verde” di primavera.

Il percorso è segnalato con la scritta “Malga Lunga – Sentiero A. Caslini”. E’ facilmente percorribile, perché sfrutta sentieri del CAI già esistenti, come la naturale facilità delle dorsali. Tappe obbligate sono la chiesetta di S.Maria di Misma (Cenate Sopra), il santuario della Madonna del Colle Gallo (Gaverina), la Forcella (Bianzano).

La passeggiata avrà anche una valenza naturalistica, con indagine conoscitiva delle vallette laterali che scendono dai fianchi del Monte Misma e del Monte Pranzà, innestandosi in Valle del Lujo, che interessano l’areale di competenza dell’associazione “Monte Misma”. L’appuntamento è alle 7, al Passo del Colle Gallo, dove forse sarà già aperto il punto-ristoro della Parrocchia di Gaverina. Alcuni volontari della “Monte Misma”, già di buon mattino, andranno incontro ai volontari provenienti da Scanzorosciate, in località Santa Maria di Misma. Insieme saliranno al Colle Gallo, dove alle 7 si formerà il lungo “serpentone” che si dirigerà poi alla Malga Lunga.

 

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il vicariato Albino-Nembro guarda con interesse ai giovani

ENRICO CHITO’

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |