Serata informativa sulle fonti energetiche rinnovabili
Nell’ambito delle iniziative di carattere ambientale/culturale previste per il 2013, l’amministrazione comunale di Fiorano al Serio organizza per venerdì 31 maggio, alle ore 20.30, presso il Centro Sociale, in via Sora, una serata informativa sulle fonti energetiche rinnovabili, mentre nel mese di giugno (ma la data è ancora da definire) un’escursione guidata nella suggestiva Val Vertova. Un’escursione, peraltro, finalizzata a far conoscere ed apprezzare meglio questo peculiare angolo della Val Seriana, tipica meta di gite domenicali estive alla portata di tutti. Si tratta, infatti, di un ambiente interessante e ricco, sia dal punto di vista geologico e geomorfologico, sia ambientale e naturalistico.
Ma torniamo al convegno sulle fonti energetiche rinnovabili. L’evento, aperto a tutti, affronta un tema di grande concretezza ed attualità, con notevoli risvolti economici, soprattutto in ambito edilizio, ma del quale troppo spesso i non addetti ai lavori hanno conoscenze superficiali e parziali.
L’iniziativa vedrà la partecipazione, per la parte conoscitiva vera e propria, di alcuni giovani laureati ed esperti del territorio, che recentemente hanno costituito un gruppo (per ora di carattere informale) finalizzato alla divulgazione ed alla condivisione della conoscenza scientifica nella nostra provincia. Il gruppo, denominato Gruppo Scientifico Giovanile Bergamasco, è appena nato ed è aperto a qualsiasi giovane laureato o laureando in materie tecnico-scientifiche (non necessariamente di tipo ambientale) che nutra interessi nei confronti della divulgazione delle proprie conoscenze sul territorio orobico, attraverso convegni, serate a tema, progetti di ricerca personale, condivisione delle conoscenze.
L’associazione non ha nessun fine di lucro; si tratta piuttosto di una sorta di “volontariato culturale”, che risponde da una parte all’esigenza di “fare rete” tra giovani bergamaschi con interessi tecnico-scientifici, e dall’altra di rendere i cittadini e il territorio partecipi delle loro conoscenze, troppo spesso prive dell’opportunità di essere diffuse o condivise al di fuori dell’ambito strettamente professionale.
Ebbene, la serata informativa, come pure l’escursione in Val Vertova, rientra in questo contesto di proposta culturale: per conoscere alcuni dei componenti del gruppo, ma soprattutto per avvicinarsi alle finalità del gruppo stesso.
T.P.





