3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Settimana dell’Anziano” 2019, ballo, musica, giochi e formazione

24 Settembre 2019
Reading Time: 2 mins read
“Settimana dell’Anziano” 2019, ballo, musica, giochi e formazione
0
SHARES
0
VIEWS

Settembre, è tempo di festa per gli anziani e i pensionati di Albino. Ritorna sul palcoscenico cittadino la “Settimana dell’anziano”, organizzata dall’Associazione Anziani e Pensionati di Albino, in collaborazione con la Fondazione Honegger e l’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Albino.
Chiare le finalità: offrire agli “over 65” di Albino un ricco carnet di iniziative, nel tentativo di favorire l’incontro e la socializzazione fra gli anziani albinesi, in momenti di amicizia e allegria, facendo conoscere anche le attività e i servizi destinati alla terza età.
Si parte sabato 28 settembre con un momento di ballo, presso la palestrina del Palazzetto dello Sport. L’appuntamento è dalle 15 alle 18. L’attività del ballo si effettuerà tutti i sabati dell’anno sociale, sempre allo stesso orario.
Domenica 29 settembre, poi, alle 10.30, S.Messa, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano, animata dal coro della Terza Università, unitamente alla Polifonica del Centro Anziani di Albino. A seguire, alle 12, il pranzo conviviale, per tutti gli anziani e i parenti presso l’oratorio “San Giovanni XXIII” di Albino. Il pasto sarà fornito dal ristorante “Gigi da Moro”, al costo di 13 euro: le iscrizioni si ricevono contattando gli animatori della Fondazione Honegger o recandosi presso la sede sociale del Centro Anziani, entro le 18 di venerdì 27 settembre.
Lunedì 30 settembre e martedì 1° ottobre, invece, un momento sportivo: sono in programma, infatti, le partite di finale dei vari tornei organizzati per l’occasione: boccette, scala quaranta, scopa d’assi (in coppia).
Mercoledì 2 ottobre, invece, un momento di formazione: presso la Sala Perani dell’Infermeria Honegger, alle 15.30, è previsto un corso di Pronto Soccorso.
Giovedì 3 ottobre, quindi, alle 12, tradizionale pranzo sociale con, a seguire, il ballo, presso Villa Romano, ad Alzano Lombardo: la partenza in pullman è alle 11.30, di fronte al Centro Anziani, in via Birolini. Per le iscrizioni, rivolgersi al Centro Anziani entro le 18 di martedì 1° ottobre: il costo di 30 euro è comprensivo di pranzo, ballo e trasporto in pullman.
Venerdì 4 ottobre, dalle 15, grande festa presso il Centro Anziani per nonni e nipoti, con la tradizionale castagnata e una gustosa merenda a base di con pane e nutella. In questa occasione, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori dei vari tornei. Intanto, in contemporanea, presso Casa Honegger, gli alunni della scuola materna “San Giovanni Battista” faranno festa con i residenti, portando in omaggio le “borole” fornite dai volontari del Centro Anziani.
Sabato 5 ottobre, poi, in collaborazione con il Gruppo di Cammino di Albino, alle 9, con partenza dalla chiesa di Sant’Anna, è in programma una camminata “Alla scoperta delle bellezze di Albino”: visita alla sacrestia della chiesa di Sant’Anna; visita a San Pietro di Desenzano (Polittico, parte medievale, sacrestia i preziosi paramenti); visita al museo etnografico di Comenduno (farà da cicerone il prof. Giampietro Tiraboschi). La camminata terminerà alle 11.30.
Da segnalare che mercoledì 2 ottobre e venerdì 4 ottobre, dalle 8.30 alle 10.30 (e, comunque, fino all’esaurimento di eventuale coda), presso il Centro Anziani si potrà accedere alla prova gratuita della glicemia, del colesterolo e della pressione arteriosa da parte dell’infermiera volontaria.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Il Gruppo di Cammino festeggia i dieci anni

Il Gruppo di Cammino festeggia i dieci anni

Centro Diurno Integrato, una risorsa per il territorio

Centro Diurno Integrato, una risorsa per il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |