3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Settimana Santa, a Vall’Alta

18 Aprile 2025
Reading Time: 2 mins read
Settimana Santa, a Vall’Alta
0
SHARES
3
VIEWS

E’ ricca di significati e molto partecipata nelle sue celebrazioni la Quaresima e la “Settimana Santa” della parrocchia di “Santa Maria Assunta e San Giacomo”, a Vall’Alta. Da sempre, infatti, la Quaresima a Vall’Alta è un momento forte, per scoprire, in un cammino che sottolinea l’atteggiamento della preghiera, della penitenza, della carità e della santità, la vera gioia dei cristiani: l’Amore del Crocifisso Risorto. Un cammino impegnativo, che chiede disponibilità, tempo e partecipazione; ma anche energia, forza di volontà e apertura di cuore. E tutte queste dimensioni sono presenti nella comunità di Vall’Alta, che è impegnata in un cammino di preghiera molto articolato, già iniziato con il “Triduo dei Morti” e proseguito con la tradizionale “Via Crucis”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Due momenti importanti perché la comunità possa giungere preparata e rinforzata alla “Settimana Santa”.

Primo “momento forte” è la “Domenica delle Palme”, in programma domenica 13 aprile. Ricordando l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, per andare incontro alla morte, inizia la “Settimana Santa”, durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, la Morte e la Risurrezione. Il programma prevede sabato 12 aprile, alle 10.30, le confessioni per i bambini (3^, 4^, 5^ elementare); alle 18, la S.Messa e la benedizione degli ulivi. Domenica 13 aprile, S.Messa alle 10.30, che inizierà, però, alle 10.15, al Crocifisso di via Cantullo/Colzine con la benedizione degli ulivi.

Giovedì Santo, 17 aprile, “Missa in coena domini”, alle 20.30: si vivrà l’intensità dell’Ultima Cena e la Lavanda dei Piedi, ricordando l’istituzione dell’Eucaristia. Al mattino, S.Messa Crismale in Seminario, a Bergamo, con la benedizione degli olii sacri che verranno accolti in parrocchia alla sera.

Venerdì Santo, 18 aprile, alle 15, “Actio liturgica”: è il momento della morte di Gesù. Verrà celebrata nella sobrietà la sua Passione. In serata, alle 20.30, processione per le vie del paese, con adorazione del Cristo Morto. Prevista durante il giorno, alle funzioni, una colletta per la Terra Santa.

Sabato Santo, 19 aprile: alle 10.30 preghiera dei ragazzi al Cristo Morto e benedizione delle uova; alle 21, “Veglia Pasquale”, la “Madre di tutte le veglie”, la Messa solenne per eccellenza, la vittoria di Gesù sulla morte. Al termine, momento conviviale e scambio di auguri in Oratorio, con taglio della colomba.

Molto attesa e partecipata dai bambini la benedizione delle uova, che verranno presentate sull’altare: uova confezionate e dipinte a scuola, di tutti i tipi e di tutte le fogge, dai diversi materiali; oppure uova sode colorate a casa per la tavola del pranzo pasquale. Un gesto semplice ed umile, proprio della tradizione cristiana, sia dell’Oriente che dell’Occidente, che intende portare fra le famiglie il messaggio della Resurrezione e della vita nuova in Cristo, che investe l’uomo e la natura. L’uovo, infatti, è il simbolo del dischiudersi della vita nella stagione di primavera, quando la natura si ridesta e si rinnova.

Domenica di Pasqua, 20 aprile, si celebra il Gesù Risorto: le Messe sono alle 8 (dopo la Messa, colazione in oratorio) e alle 10.30.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Annunci di Aprile

Annunci di Aprile

Per l’80° anniversario della Liberazione, un cofanetto raccoglie le 14 targhe partigiane di Albino

Per l’80° anniversario della Liberazione, un cofanetto raccoglie le 14 targhe partigiane di Albino

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |