3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Sfilata di Natale tra le vie del paese

20 Gennaio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Sfilata di Natale tra le vie del paese

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

I bambini raccontano una storia tra canti e parole

Suggestivo momento di festa quello della SFILATA DI NATALE, svoltasi il 17 dicembre scorso. Una bella occasione d’incontro, organizzata con tutti i bambini della Scuola Primaria Statale di Fiorano al Serio, alla presenza del dirigente scolastico, del sindaco, dei genitori e di quanti erano presenti in quel momento, coinvolti e trascinati nella festa dal suono delle cornamuse e dai 180 bambini pronti a leggere una storia, quella de “Il pacchetto rosso”, come dono augurale alla cittadinanza.

 

All’interno del progetto “Calorosamente”, che coinvolge l’intero anno scolastico, questa storia è stata scelta sia per il suo significato profondo che per il richiamo al colore rosso: rosso fuoco!

I bambini l’hanno raccontata a tappe, accompagnandola con dei canti e compiendo un tragitto a piedi per le vie del paese: ogni sosta era segnalata da un braciere, dove un bel falò ardeva per scaldare e richiamare il tema. Genitori con candele e lanterne accese aiutavano a rendere ancora più suggestiva la coreografia.

La storia è molto semplice e chiaro il suo messaggio: un pacchetto rosso, preparato da una nonna con l’aiuto della nipotina, passa di mano, rallegrando le persone che lo ricevono: nessuno però lo può aprire; è concesso solo donarlo a qualcun altro che ne ha bisogno. Questo importante gesto del “dare” cambierà il modo di agire all’interno del paese, portando gioia e felicità a tutti. Naturalmente è un pacchetto “vuoto”, il vero regalo è il gesto del dono.

Ci sembra che in questi ultimi anni, dove la frenesia del comperare ha messo in secondo piano il vero significato di un regalo, questa storia per bambini possa farci riflettere, sia grandi che piccini. Anche Santa Lucia è arrivata in ogni classe, in silenzio, senza farsi vedere, lasciando semplici doni, utili per il momento del gioco o del lavoro, e ammirando il bellissimo albero costruito all’entrata della scuola con i vari pacchetti rossi preparati nelle classi.

Il “pacchetto rosso” lo abbiamo ritrovato domenica 14 dicembre, durante il mercatino in piazza, sulla bancarella di Natale dove i bambini hanno potuto passare, pescare a caso un piccolo pacchetto rosso con una sorpresa e costruire una semplice lampada di Natale con carte veline e un lume dentro. Come al solito, il ricavato della bancarella è destinato alle adozioni a distanza della scuola.

Al termine della sfilata, sono state consegnate le borse di studio per merito scolastico da parte dell’Associazione Orizzonte Giovani, che sempre sceglie di essere presente in questo momento importante per la scuola, sottolineando come lo studio vada incoraggiato e premiato anche attraverso un aiuto economico alle famiglie degli alunni che, in particolar modo, si sono distinti. Le borse di studio, assegnate in base alla media dei voti, interessano dapprima i bambini, residenti in Fiorano al Serio e con l’ottimo in condotta, che hanno frequentato la classe quinta della Scuola Primaria l’anno precedente, a cui vengono assegnate due borse di studio in ricordo di Andrea e Fabio Bonfanti; a crescere, altre borse di studio per gli studenti delle scuole medie, delle scuole superiori sino agli studenti universitari. Per i più piccoli, questo momento rimane davvero un esempio significativo di impegno.

E non poteva mancare il Piedibus Natalizio dove, oltre alle guance rosse per il freddo, tutti hanno indossato guanti, cappello o sciarpa … rossi!

Grande la partecipazione di tutti e importante il gesto fatto dalla scuola, che “esce per strada”, facendosi visibile, parte importante di un tessuto sociale dove ognuno ha il compito e il dovere di concorrere all’educazione di tutti.

 

Scuola Primaria di Fiorano al Serio

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

ANGELO MERICI

La neve e la memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |