3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Si amplia il consiglio direttivo

20 Gennaio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Si amplia il consiglio direttivo

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

Si amplia e si arricchisce di nuove professionalità l’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova. A seguito della recente scomparsa di Giovanni Messina, socio-fondatore e consigliere del direttivo dell’Associazione, si è reso necessario individuare un nuovo consigliere. Alla luce delle necessità amministrative crescenti, unanimemente si è deciso di procedere alla sostituzione del consigliere Giovanni Messina, con Emanuele Agazzi, 51 anni, consigliere comunale, prevedendo però anche l’allargamento dello stesso Consiglio Direttivo, che passa dagli attuali 5 a 6 componenti con l’ingresso di Francesca Gualdi, attuale assessore ai Servizi Sociali di Vertova.

 

Al fine di rendere maggiormente aderente l’organizzazione amministrativa dell’Associazione alle sue effettive necessità operative per renderla maggiormente flessibile, viene costituito in seno al CdA un Comitato Esecutivo (organo statutariamente previsto per svolgere l’ordinaria amministrazione), composto dai seguenti quattro soggetti: Testa Stefano, Guerini Stefano, Agazzi Emanuele, Gualdi Francesca (che acquisisce il ruolo di Segretario).

“Personalmente sono molto soddisfatto dell’allargamento del Direttivo a persone giovani, brillanti e già impegnate nel sociale – spiega il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cardinal Gusmini Stefano Testa – Sicuramente riusciranno a rafforzare la spinta propulsiva dell’associazione, che conta ad oggi 25 volontari, che quotidianamente mettono gratuitamente a disposizione parte del loro tempo libero. Ritengo anche importante segnalare che tutte le cariche del Direttivo sono gratuite e non prevedono rimborsi. Questo nuovo assetto va nella direzione di una maggiore ripartizione delle competenze e potrà essere maggiormente funzionale al lavoro formativo e di assistenza che viene svolto dai volontari che operano presso l’Hospice della Fondazione”.

“Doveroso, poi, un ricordo di Giovanni Messina, che ci ha lasciato un grande vuoto – continua il presidente Stefano Testa – Giovanni è stato uno dei fondatori dell’associazione; si è fatto promotore fin da subito di questo progetto che gli avevo proposto. L’aveva accolto e fatto suo in modo entusiastico, come peraltro era il suo carattere. Ha sempre condiviso le varie iniziative, con coinvolgimento anche della moglie Carla, che già più volte si era avvicinata alla Fondazione con esibizioni musicali e canore. Purtroppo, un paio di anni fa sono emerse le prime avvisaglie di una grave malattia contro la quale si è sempre confrontato a viso aperto. Anche durante questo suo percorso non ha mai fatto mancare il suo sostegno e appoggio all’Associazione. Una condivisione piena e vera, tanto da decidere di trascorrere l’ultimo periodo proprio nel “suo” Hospice con la vicinanza della moglie, figlia, parenti e amici”.

L’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova si è costituita il 16 novembre 2008 con la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza degli Hospice e delle cure palliative. In questi sei anni di operatività ha portato avanti numerosi progetti sia di formazione che di fund raising, finalizzati al miglioramento della qualità di vita dei malati in fase avanzata che dei famigliari. Nel corso degli anni sono stati organizzati alcuni corsi di formazione per aspiranti volontari, consentendo la costituzione di un gruppo consolidato di 25 volontari operativi che garantiscono gratuitamente la loro presenza e vicinanza ai degenti.

Recentemente, poi, il Direttivo ha anche provveduto a formalizzare il ruolo della Sig.ra Silvana Messina, che oltre ad essere volontaria operativa dell’Associazione, svolge da tempo il ruolo di coordinatrice dei volontari, essendo l’interfaccia tra il gruppo dei volontari ed il CdA.

Infine, si rende noto che in questo mese di gennaio prende avvio il quarto corso di formazione per aspiranti volontari presso l’Hospice. Il corso è totalmente gratuito e prevede dieci incontri.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

Grandi novità per l’asilo nido

Vigili del fuoco sempre in prima linea: in un anno 342 interventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |