3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Si anima la piazza del mercato…merito del bar “New Square”

2 Novembre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Si anima la piazza del mercato…merito del bar “New Square”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Riflessi positivi anche sui ristoranti, alberghi e negozi della città

La Piazza del Mercato: non più soltanto uno spazio di parcheggio, per un via-vai veloce in centro storico o un passaggio in Oratorio; ma ora anche un luogo di incontro, uno spazio di aggregazione, una vera piazza, che, per sua natura, si configura come centro civico, ben inserito nella maglia urbana. Merito del bar “New Square”, di Ramon Marinoni e mamma Aurora, che si affaccia proprio nel “cuore” del vasto parcheggio della Piazza del Mercato. Da qualche tempo è proprio da questa struttura che vengono “lanciate” alcune proposte di intrattenimento veramente interessanti, occasioni di festa a carattere eno-gastronomico, ma anche sportivo e ricreativo. Con un chiaro obiettivo: animare la piazza, vivacizzare un luogo rimasto per troppo tempo soltanto sotto i colpi del traffico automobilistico, per regalare alla comunità il suo naturale “cuore urbano”, la piazza appunto, dove organizzare eventi di richiamo, accattivanti e coinvolgenti. Ma, i riflessi posiivi di tali manifestazioni sono riscontrabili anche nelle altre attività commerciali presenti sul territori. Infatti, pensiamo solamente dove sono andati a dormire e mangiare i partecipanti al 1° Motoraduno Internazionale…

 

Quest’anno, in pochi mesi, il bar “New Square” si è offerto protagonista di due eventi assolutamente importanti, che hanno fatto il botto, come si suol dire, richiamando frotte di gente, soprattutto alla sera, quando la piazza sembra incupirsi e rinchiudersi in se stessa. Invece, un rischiararsi fra le piante e le auto in sosta, un pout-pourri di suoni, musica, buoni sapori, risate, belle persone che si divertono.

Si è partiti con un evento originale, innovativo per la città di Albino: il “Rock Agricolo”, il 1° Motoraduno Internazionale, per gli amanti delle ruote artigliate, per i chopperisti  a stelle e strisce, per i patiti delle mitiche Harley Davidson. Tutto è andato in scena a settembre, dal 18 al 20 settembre, in un contesto musicale, di “rock agricolo”, quello duro, ruspante, accattivante, che sa trascinare e coinvolgere. Sul palco, diversi gruppi musicali emergenti, che si sono dati battaglia in un’avvincente sfida a colpi di rock; intanto, il bar sfornava buon cibo, mesceva ottima birra; e davanti al bar facevano bella mostra le moto, tante e di grossa cilindrata, per la gioia degli amanti dei “fumi rombanti”.

“E’ stato un grande evento – spiega Ramon Marinoni – Da una parte, il “Rock Agricolo Contest”, con la partecipazione di diversi gruppi musicali, fra cui i Manoval, Charlie & the Cats e Bepi & The Prismas; dall’altra, il raduno delle motociclette, di tutti i tipi e di tutte le marche, con piloti provenienti da tuta Italia e anche dall’estero”.

A seguire, nello scorso mese di ottobre, il bar “New Square” è stato protagonista di un altro evento, la “Sagra dei Capù”, che ancora una volta ha regalato un grande momento di festa e di incontro. Segno che la proposta, già “lanciata” lo scorso anno, è indovinata. La sagra, infatti, si è rivelata un’autentica kermesse gastronomica, a base dei gustosissimi capù, in una location, peraltro, di grande livello, come la tensostruttura climatizzata allestita appositamente da “New Square” sul piazzale del mercato.

Qui, durante la sagra, sono stati cucinati centinaia e centinaia di capù, secondo la tradizionale ricetta bergamasca: involtini di verza ripieni di carne, fagottini semplici, ma gustosi, carichi di sapori. E tanti coloro che li hanno assaggiati, apprezzando la loro genuinità.

Senza dimenticare i “contorni” ai gustosi capù.

“E’ andato tutto bene – continua Ramon Marinoni – Siamo molto soddisfatti di come si è svolta la sagra, segno che l’iniziativa è stata organizzata bene e ben orchestrata, con varie iniziative di contorno che hanno esaltato la bontà dei capù. Certo, un grande impegno, ma ripagato, oltre ogni aspettativa, dai tanti clienti che si sono affacciati in piazza”.

 

D.T.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Lotta alla ludopatia

Il silenzio di un tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |