3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“Sì, danza” Spettacolo con Carla Fracci e il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A.Locatelli” di Bergamo

18 Ottobre 2017
Reading Time: 3 mins read
“Sì, danza” Spettacolo con Carla Fracci e il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A.Locatelli” di Bergamo
0
SHARES
0
VIEWS

La danza è vita: emozione, passione e soprattutto divertimento. Un dialogo fra mente e corpo, un linguaggio artistico tutto particolare: infatti, non usa la parola come la poesia, né il suono come la musica, né tele o colori, creta o marmo come la pittura e la scultura. E’ l’arte più essenziale, la più viva, la più sincera, la più immediata, in un certo senso la più “povera” di tutte, perché si esprime esclusivamente mediante il gesto del corpo. E per questo è
bellezza, allo stato puro. Ben lo sa il Liceo Coreutico “A. Locatelli” di Bergamo, che dal 2013, unico in provincia di Bergamo e secondo (con quello di Busto Arsizio) in tutta la Regione Lombardia, insegna
l’arte tersicorea. Un’opportunità fantastica per quei giovani che vogliono seguire le orme di Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato, o addirittura di Raffaele Paganini e Oriella Dorella. Un “unicum” scolastico, diretto dal preside Prof. Giuseppe Di Giminiani, che può vantare la convenzione con l’Accademia Nazionale di Danza, Istituto di Alta Cultura di Roma, l’unica università che rilascia il titolo abilitante all’insegnamento delle discipline coreutiche nel sistema scolastico nazionale. Con essa il liceo bergamasco organizza gli esami di ammissione e le verifiche di valutazione annuale. Una scuola d’eccellenza per una Bergamo che vuole volare alto in campo artistico, studiando…sulle punte.
Ma ad esaltare ancor di più il Liceo Coreutico “A. Locatelli” è la presenza, quale direttrice artistica, di Carla Fracci, icona mondiale della danza, l’étoile dalla fama intramontabile, che segue le lezioni di tecnica della danza classica e di laboratorio coreografico tenute dalla prof.ssa Elena De Laurentiis, e cura artisticamente gli spettacoli e gli eventi organizzati dal liceo.
Una rarità avere come direttrice artistica di una scuola una stella della danza mondiale come Carla Fracci, un artista che sa regalare emozioni alla danza e a chi fa danza. E i risultati si vedono, sia a livello scolastico che di partecipazione ad eventi e spettacoli.
E, in questo, Albino è fortunata. Infatti, per la prima volta in città, sabato 11 novembre, presso l’auditorium “Città di Albino”, potrà ammirare e ascoltare Carla Fracci, che sarà la direttrice artistica e la “madrina” di “Sì danza”, uno spettacolo di danza e musica dal vivo, che avrà come protagonista il corpo di ballo del Liceo Coreutico “A. Locatelli” di Bergamo, con le coreografie e la regia della Prof.ssa Elena De Laurentiis.
L’evento, che vede in cabina di regia organizzativa Andrea Fassi, è promosso dall’Associazione Culturale Orchestra Salmeggia di Nembro e dall’associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”, e si avvale della collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Albino, nella persona dell’assessore Emanuela Testa, della diretta partecipazione del sindaco Fabio Terzi, nonché del contributo di realtà imprenditoriali e commerciali, sostenitori istituzionali, fondazioni (come la Fondazione Comunità Bergamasca), e sponsor, fra cui spicca Enel Green Power, principale sostenitore dell’evento, di cui il consigliere di maggioranza Marco Bianchi è il dirigente. Da segnalare la collaborazione tecnica di Clay Paki e il servizio di assistenza backstage fornito dagli allievi dell’Istituto Aeronautico “A.Locatelli” di Bergamo.
Lo spettacolo si articola in tre momenti. “Dapprima, una serie di danze proposte dal corpo di ballo del Liceo Coreutico “A. Locatelli” di Bergamo, presente con 35 allievi danzatori, dalla classe prima alla quinta – spiega la regista e coreografa dell’evento la Prof.ssa Elena De Laurentiis – Contaminazioni di diversi generi di danza, con quadri che conducono lo spettatore in terre lontane di tutto il mondo: danza classica con “quadri” inediti ispirati alle opere di Gaetano Donizetti; danza spagnola, coinvolgente e passionale di chiaro richiamo alla tradizione gitana, che vede come protagonista la ballerina solista Nora Spreafico; danze orientali che conducono lo
spettatore nella Terra dell’Hindi con protagonisti i danzatori Beatrice Limonta e Oscar Tempesti; segue poi un momento che conduce lo spettatore nell’Antica Grecia con coreografie di danza contemporanea affidate alla prof.ssa Veronica Cionni, che rimandano a temi legati ai Quattro Elementi (Terra, Aria, Acqua, Fuoco).
A seguire, salirà sul palcoscenico Carla Fracci, “madrina” della manifestazione, che, intervistata dal presentatore dell’evento, il giornalista e musicologo Fabio Santini, si racconterà al pubblico, attraverso storie ed aneddoti, gli stessi che si ritrovano nel suo libro autobiografico “Passo dopo passo”. Chiuderà l’evento la performance musicale del quartetto d’archi “Orchestra Salmeggia” di Nembro, con Alessia De Filippo (violino), Stefania Trovesi (violino), Irina Balta (viola), Elena Castagnola (violoncello)”.
Lo spettacolo “Sì, danza” si caratterizza anche per la sua valenza solidale: infatti, il ricavato sarà devoluto all’associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”, per sostenere i servizi e le attività che mette in campo tutti i giorni (trasporto pazienti, supporto e assistenza oncologica, sostegno psicologico, materiale antidecubito e attrezzature di cura,…), per migliorare la qualità di vita dei malati oncologici e delle loro famiglie. I suoi volontari saranno presenti nel foyer dell’auditorium per sensibilizzare il pubblico sulle problematiche oncologiche e per sollecitarlo ad una donazione.
L’ingresso è su invito, e libero fino ad esaurimento posti.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post

Autunno 2017: “Solo risate” a Comenduno

Il Parco del Castagno tra passato, presente e futuro

Il Parco del Castagno tra passato, presente e futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |