3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Si ride con la rassegna dialettale. Ma si cercano attori per ripristinare la Compagnia Filodrammatica

24 Ottobre 2017
Reading Time: 2 mins read
Si ride con la rassegna dialettale. Ma si cercano attori per ripristinare la Compagnia Filodrammatica
0
SHARES
0
VIEWS

Torna “con furore” l’annuale rassegna dialettale a Cene, un calendario di appuntamenti che prevede quattro serate all’insegna delle risate e del buonumore. Sì, perché, giunta alla sua 11^ edizione, la rassegna, organizzata dalla Compagnia Filodrammatica di Cene, con la collaborazione delle associazioni Avis e Aido e il patrocinio dell’amministrazione comunale, continua la sua attività di diffusione e conservazione del dialetto bergamasco, pur soffrendo attualmente la carenza di attori ed interpreti. La Filodrammatica, purtroppo, da alcuni anni non partecipa più direttamente alla rassegna, in quanto non dispone di un gruppo di attori e personale sufficiente ad allestire una recita. Ma, non disdegna di impegnarsi per proporre una rassegna di qualità.
“Purtroppo, è così, non c’è niente da fare – spiega il responsabile Enrico Martinelli – Da qualche tempo mancano persone con la passione per il teatro, che si possano fare avanti per ricoprire i ruoli necessari a mettere in scena uno spettacolo. E’ davvero un peccato, perché oggi è molto importante tenere in vita le origini linguistiche del nostro territorio, e perché non farlo divertendosi, mettendo in scena spettacoli e recite basate su scene di vita tipiche dei paesu bergamaschi?”.
Ciò nonostante, la Compagnia di patron Martinelli non si arrende; ogni anno, infatti, non manca di organizzare la tradizionale rassegna che, oltre a richiamare un pubblico eccezionale da Cene e dai paesi limitrofi, attira anche molta gente da fuori zona, tutti appassionati di commedie dialettali e del “verbo vernacolo”. Ebbene, la rassegna avrà luogo presso la Sala delle Associazioni, presso il Municipio, e prenderà il via sabato 11 novembre alle ore 21 con la compagnia teatrale “Chillaert” di Pradalunga, che presenterà la commedia “www.scampamort.com – Mei lù che mé”. Il secondo appuntamento, invece, è in locandina sabato 18 novembre, sempre alle 21: in scena la compagnia “Teatro Fratellanza” di Casnigo, abituale collaboratrice della compagnia cenese Filodrammatica, con lo spettacolo in italiano “Cena tra amici”. Sabato 25 novembre, alle 21, tocca alla compagnia dialettale “I Spolverinér” di Gorlago, che presenterà la commedia in dialetto bergamasco “Ché sperèt la mé suocera”. Ed eccoci alla fine. Ad ad abbassare il sipario sulla rassegna 2017,, sabato 2 dicembre, sarà la compagnia teatrale “I Gamber de Pognà”, di Pognano, con lo spettacolo “La gà öl töta, né!”.
“Questa rassegna sarà certamente un evento che verrà molto apprezzato dalla comunità – continua il responsabile Martinelli – Anche se mi piacerebbe molto poter ripristinare a pieno ritmo la Filodrammatica; per questo motivo, lancio un accorato appello a chiunque volesse farsi avanti, per prendere parte alla Compagnia, come attore, collaboratore e personale di rinforzo”.
Un appello quello del responsabile Enrico Martinelli, indirizzato a giovani e adulti, appassionati e pensionati in cerca di un simpatico passatempo, che oltre a tenere alto l’umore, contribuisce a mantenere vive le radici dei bergamaschi e le tradizioni popolari che da secoli interessano il nostro territorio.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
“La Fenice-Trescore Basket”, la passione della “palla a spicchi”

“La Fenice-Trescore Basket”, la passione della “palla a spicchi”

ENZO FIOCCHI, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro

ENZO FIOCCHI, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |