3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Si rilancia il “progetto educativo” alla Fondazione Honegger RSA. Il tema del 2018 è la Bellezza.

19 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
Si rilancia il “progetto educativo” alla Fondazione Honegger RSA. Il tema del 2018 è la Bellezza.
0
SHARES
0
VIEWS

Un’assistenza ai residenti, auto e non autosufficienti, non solo sanitaria o di base, ma mirata a migliorare la loro autostima, a promuovere l’integrazione e la socializzazione con gli altri residenti. E anche a mantenere e consolidare le competenze acquisite nel tempo, contrastando il decadimento delle abilità di base e fortificando le risorse; insomma, a sentirsi ancora attivi e interessati a ciò che accade intorno a loro.
In effetti, le persone anziane, in casa come in struttura, tendono ad essere passive o, quanto meno, recettive, lasciandosi trasportare o addirittura vincere dal tran-tran quotidiano. E possono percepire di aver perso il loro ruolo sociale e di sentirsi meno importanti. E’ fondamentale, pertanto, prestare attenzione al loro vissuto personale, valorizzarle e rassicurarle, affinché ritrovino il desiderio di fare e impegnarsi in varie occupazioni, di confrontarsi e di sentirsi parte attiva della comunità. In quest’ottica, ecco il “Progetto Educativo”, una serie di attività animative, occupazionali e motivazionali, che puntano al benessere dei residenti, utilizzando terapie non farmacologiche e modelli bio-psico-sociali di cura delle persone in linea con l’approccio “Gentlecare”. Si tratta di un orientamento alternativo che, piuttosto che concentrarsi sul comportamento delle persone, incoraggia un adattamento dell’ambiente fisico e sociale in cui queste devono operare: una rinnovata “Casa Honegger”, organizzata in modo armonico, con servizi, attività e terapie che hanno valore per il benessere delle persone che vi soggiornano, tali da stimolare le aree di criticità e sostenere le capacità residue.
Dapprima, un approccio multisensoriale, con l’implementazione dell’utilizzo della camera multisensoriale nel Centro Diurno Integrato, la proposta dei bagni multisensoriali in tutta la Fondazione e l’avvio di progetti multisensoriali nelle camere (progetto in fase di sviluppo). Quindi, la Doll Therapy, i trattamenti Shiatsu; e la Pet Therapy, riprendendo la collaborazione con il gruppo cinofilo, per un intervento di due ore, al sabato mattina, una volta al mese, presso il Centro Diurno Integrato. Inoltre, utilizzo di nuove terapie non farmacologiche: arteterapia, musicoterapia, laboratorio teatrale intergenerazionale, manipolazione della creta, corso di fotografia, corso base di informatica.
“Il tema di quest’anno è la Bellezza – spiega Daniela Marcarini, referente dei Servizi Trasversali – E l’obiettivo è presentare la Fondazione Honegger come contenitore di arte e bellezza, un ambiente gradevole e stimolante, dove i residenti percepiscano la bellezza dell’arte, ma soprattutto un ambiente attrattivo, capace di attirare la comunità albinese, in particolare le scolaresche, all’interno della Fondazione. Quindi, un “pacchetto artistico”, che prevede la mostra di pittura del residente Fausto Bravo; la mostra fotografica sul Centenario della parrocchia di Comenduno; la disponibilità ad essere spazio espositivo per iniziative della Biblioteca e del circolo fotografico “Città del Moroni”; l’organizzazione di incontri d’arte in Biblioteca; la proiezioni di filmati e l’ascolto di opere liriche a cura di Gaetano Pezzoli; l’organizzazione di visite guidate a musei e pinacoteche; e spettacoli letterari e musicali sulla Prima Guerra Mondiale”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Una squadra dell’Isis “Oscar Romero” in evidenza alle “Olimpiadi della Geografia” di Carrara

Una squadra dell’Isis “Oscar Romero” in evidenza alle “Olimpiadi della Geografia” di Carrara

Un’estate ricca di attività

Un’estate ricca di attività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |