Si ritorna in parete, ad Albino. Per iniziativa del CAI Albino, in collaborazione con il gruppo “Koren” Climbers Val Gandino e con il patrocinio del Comune di Albino, è in programma un corso di arrampicata per bambini e ragazzi, per far provare l’arrampicata in parete: per molti per la prima volta, così da conoscere le regole base di sicurezza, nonché le tecniche fondamentali di progressione in salita. Il corso, dal titolo “Ràmpa giovani”, certamente divertente e simpatico, ha come teatro delle operazioni la palestra delle scuole elementari di Vall’Alta, dove il CAI Albino gestisce da anni con successo una parete di arrampicata.
Il corso, negli anni, ha riscontrato molti consensi e apprezzamenti fra i bambini: a questi, in particolare, piace da matti arrampicare, è una delle cose che maggiormente amano. Se per gli adulti, infatti, arrampicarsi, scalare, arrivare in vetta a cime possono sembrare poca cosa, per loro, invece, rappresentano moltissimo, non solo per una questione fisica, ma soprattutto psicologica, di autostima, di fiducia in sé stessi e di sicurezza.
Il corso, che si configura come “edizione autunnale”, è rivolto a tutti i bambini e ragazzi, che vengono avvicinati in modo ludico e divertente, attraverso giochi di equilibrio, per superare la paura del vuoto e dell’altezza. Gli esercizi e i giochi su parete saranno inizialmente a pochi centimetri dal suolo e protetti da un “materassone”, per poi passare in parete con l’utilizzo di funi e imbrago. Il tutto sotto la guida di un istruttore titolato FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana).
Obiettivi del corso sono: fornire le conoscenze sui materiali utilizzati (corde, moschettoni, imbraghi ecc…), imparare ad assicurarsi con la corda; movimenti e tecniche di progressione fondamentali su pannello di arrampicata; nodi e moschettonaggi; arrampicare su diverse inclinazioni ed utilizzare le tecniche più appropriate.
Il corso si articola in 10 lezioni, al mercoledì pomeriggio, articolato in due turni: dalle 16.30 alle 17.30 (1° turno) e dalle 17.30 alle 18.30 (2° turno). Questo perché sono previsti 8 allievi per turno.
Il corso prenderà il via mercoledì 15 ottobre. Per informazioni e iscrizioni, telefonare allo 035.0040717, al 340.2581560 o al 338.5830256.