3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Sicurezza Urbana: 80 mila Euro dalla Regione Anche due progetti della Polizia Locale di Albino assegnatari di un importante bando regionale

19 Aprile 2017
Reading Time: 2 mins read
Sicurezza Urbana: 80 mila Euro dalla Regione Anche due progetti della Polizia Locale di Albino assegnatari di un importante bando regionale
0
SHARES
0
VIEWS

Non poteva cominciare meglio l’anno 2017 per il Comune di Albino. E’ infatti di poche settimane fa la conferma ufficiale che due progetti della Polizia Locale di Albino hanno centrato un bando regionale in materia di sicurezza urbana ottenendo un finanziamento complessivo di ben 80 mila Euro. Il primo progetto riguarda da un lato l’ampliamento dell’attuale impianto di videosorveglianza per immagini con l’installazione di 10 nuove telecamere, dall’altro la realizzazione di un nuovo impianto per lettura targhe attraverso l’installazione di 4 lettori targhe. L’intervento prevede anche il collegamento di tali nuovi impianti con la sala operativa dei Carabinieri. Il costo totale del progetto è di 71 mila Euro di cui 50 mila a carico della Regione e 21 mila a carico del comune.
Il secondo progetto invece è calibrato sull’incremento delle dotazioni tecnico strumentali specifiche e del parco autoveicoli. Verranno infatti sostituite 13 radio mobili e 3 note-book a bordo delle vetture della polizia locale che per l’eccessiva età risultano ormai obsoleti e di cattivo funzionamento. Inoltre verranno acquistati una nuova vettura elettrica e 2 biciclette elettriche. Il costo totale di questo progetto è di 55 mila Euro di cui 30 mila a carico della regione e 25 mila del comune. La mia Amministrazione fin dall’inizio ha voluto porre tra le priorità del suo mandato la sicurezza dei propri cittadini e del proprio territorio. I due progetti nascono così da un importante ed approfondito lavoro di squadra tenutosi all’interno del “Tavolo della Sicurezza Comunale” che questa Amministrazione ha voluto istituzionalizzare tramite apposita deliberazione di Consiglio Comunale per discutere e decidere azioni concrete in materia di sicurezza urbana.
La filosofia di fondo che sottende l’operato di questo tavolo si basa sulla convinzione che ogni intervento sul tema della sicurezza in generale debba basarsi non solo sulle “logiche della polizia” ma anche e soprattutto sulle “logiche amministrative” derivate da una conoscenza globale del territorio amministrato. La “conoscenza amministrativa”, soprattutto nel primo progetto, si interfaccia così con quella, specificatamente tipica, della Polizia Locale volta ad avere strumenti che le permettano di prevenire, monitorare e reprimere fenomeni legati a fattispecie penali, violazioni amministrative, tutela della “quiete pubblica”, conoscenza ed identificazione di fenomeni di degrado sociale in particolare nei luoghi pubblici.
Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti coloro che attraverso il “Tavolo della Sicurezza Comunale” collaborano con il sottoscritto che in qualità di Sindaco è il responsabile della sicurezza e della Polizia Locale, ovvero Il consigliere delegato alla sicurezza Vincenzo Ciceri, Il maresciallo dei Carabinieri Claudio Chiofalo e soprattutto il comandante della nostra Polizia Locale Giuliano Vitali che ha steso i due progetti presentati in Regione.
Da ultimo giova ricordare il costante impegno e la forte sensibilità sul tema della sicurezza da parte della Regione Lombardia che, attraverso l’assessorato alla sicurezza e protezione civile presieduto dalla Dott.ssa Simona Bordonali, mette sempre a disposizioni importanti contributi economici per progetti dedicati.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Il Sindaco
Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Il gruppo di cammino del giovedì vi aspetta…

Il gruppo di cammino del giovedì vi aspetta…

Ritorna, il 7 maggio, la “Marcia del Donatore”

Ritorna, il 7 maggio, la “Marcia del Donatore”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |