3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

Sistemata la mulattiera per il santuario di San Patrizio

23 Marzo 2021
Reading Time: 2 mins read
Sistemata la mulattiera per il santuario di San Patrizio
0
SHARES
13
VIEWS

Un bel regalo per i pellegrini che intendono salire al santuario di San Patrizio, ma anche per i camminatori della domenica, gli escursionisti o chi semplicemente vuol fare una passeggiata, impegnativa certo, ma sempre nel bosco, nella frescura. Cinque artigiani locali hanno ripristinato il fondo in selciato dell’antico “sentiero dei pellegrini”, rendendolo percorribile e accessibile in tutta sicurezza: una mulattiera che fino al 1955, quando fu realizzata la strada asfaltata per Bondo, era la “scorciatoia” per quanti erano diretti al santuario di San Patrizio.
La mulattiera in questione parte dalla località Moracchio, al confine tra Vertova e Colzate, si collega con la Canal di fra’ e poi sale in cima fino allo sperone, uno dei punti panoramici più suggestivi della Val Seriana. Per la cronaca, questa mulattiera era inserita in una rete di percorsi che, lasciati il fondovalle, salivano nelle vallette laterali del fiume Serio, per poi raggiungere la Valle del Riso e, da qui, l’Alta Valle Seriana, evitando così di percorrere il sentiero che corre sulla sponda destra del fiume, ai tempi, infestato da banditi (il Ponte del Costone fu costruito solo nel 1817).
Ebbene, una bella opera di ripristino, di una lunghezza quantificabile in circa 100 metri; un intervento fatto a regola d’arte, da esperti artigiani, che hanno speso il loro tempo libero per dedicarsi ad un’opera che ha ricevuto grandi apprezzamenti da parte della comunità, peraltro rintracciando loro stessi i mezzi e i materiali necessari.
Un applauso, un ringraziamento doveroso per questi volontari, che hanno reso agibile e accessibile questa antica mulattiera, che fa parte della memoria storica di Colzate.
L’intervento, poi, al di là della sua valenza storico-sociale, ha guadagnato anche altri aspetti, di natura ambientale, perché ha innescato una specie di gara con il Comune di Vertova, per il recupero dell’antica viabilità montana: recentemente, infatti, è terminato un intervento di ripristino e messa in sicurezza di via San Patrizio che ha inizio nei Cereti: un antico percorso che era stato rimesso a nuovo nel 1920 dai soldati reduci dalla Prima Guerra Mondiale e che aveva bisogno di un nuova opera di rifacimento.
Stimolata da questo intervento, opera di volontari del posto, l’amministrazione comunale ha deciso di sistemare altri tratti di sentieri che si allungano sul territorio comunale, che hanno necessità di manutenzione: per esempio, l’accesso alla Tribulina, che si affaccia sulla strada asfaltata dopo il santuario (“Trebulìna di Lömaghe”).

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Lesionato il ponte sulla SP 35: servono interventi urgenti

Lesionato il ponte sulla SP 35: servono interventi urgenti

La comunità di Gazzaniga piange l’ex-sindaco Guido Valoti

La comunità di Gazzaniga piange l’ex-sindaco Guido Valoti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |