3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Sistemati i tratti a rischio del torrente Lujo

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Sistemati i tratti a rischio del torrente Lujo

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

 

Tutto secondo copione. Come da protocollo, sono stati consegnati, il 30 gennaio scorso, i lavori di regimazione idraulica del torrente Lujo. Una serie di interventi di sistemazione dell’alveo e delle sponde del torrente, che si erano resi necessari in seguito alla “bomba d’acqua” che colpì il territorio albinese nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto 2014, provocando diverse esondazioni del torrente, con deposito nell’alveo di accumuli di materiali e detriti.

 

I lavori, iniziati lo scorso mese di novembre, hanno visto impegnata l’impresa Bergamelli srl di Albino, non nuova ad interventi del genere: utilizzando due squadre di tecnici ed operai, l’impresa, coordinata da Massimiliano Bergamelli, ha operato in due tratti del torrente, realizzando il ripristino della sezione di deflusso delle acque nell’attraversamento della località Molinello, in prossimità dei due ponti della strada comunale, e in via Cistercensi, in prossimità del ponte vicino al cimitero di Abbazia.

I lavori sono costati 200.000 euro, una somma stanziata dalla Regione Lombardia, attraverso lo STer (Sede Territoriale, ex-Genio Civile) di Bergamo. E proprio il responsabile dell’ente provinciale l’ing. Claudio Merati, unitamente al direttore dei lavori geom. Mauro Fenice, all’assessore ai Lavori Pubblici Cristiano Coltura e al team dell’impresa Bergamelli, era presente sul posto il 5 febbraio scorso, per il sopralluogo di consegna dei lavori.

Nello specifico, i lavori hanno riguardato il taglio della vegetazione spondale, l’asportazione di materiale depositatosi nell’alveo, l’allargamento dell’alveo, la demolizione di opere che ostacolavano il regolare deflusso delle acque e il rifacimento, mediante scogliere, di alcuni tratti spondali; in particolare, in prossimità dei ponte di via Molinello, di via Casazza e di via Cistercensi.

“Bene, stiamo andando nella direzione giusta – ha affermato l’assessore ai Lavori Pubblici Cristiano Coltura – Quanto fatto per riqualificare le aree più a rischio di esondazione del torrente Lujo non è che il primo passo di una serie di interventi che andremo a realizzare nelle prossime stagioni, stante le risorse a disposizione. Abbiamo sfruttato la presenza dell’ing. Merati per verificare sul campo gli altri tratti che intendiamo mettere in sicurezza, per esempio, l’ansa che il torrente compie nei pressi dell’incrocio fra la strada provinciale 39 e via Pertini, in direzione di Cene: un parere tecnico qualificato, che ci aiuterà nella predisposizione di progetti mirati”.

“Finora, il torrente Lujo non è stato molto considerato sotto l’aspetto della sicurezza – continua l’assessore Coltura – Ci è voluta la “bomba d’acqua” dell’estate 2014 per comprendere la sua fragilità ambientale. A breve, di concerto con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, organizzeremo alcune “uscite” in Valle del Lujo, per una pulizia sistematica dell’alveo e delle sponde, almeno nelle zone più critiche, dove più folta è la vegetazione e dove sassi e tronchi impediscono il regolare deflusso delle acque”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Cav. GIANLUIGI CARRARA

Una borsa di studio per biologi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |