3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Solidarietà parrocchiale ad oltre 100 persone

16 Gennaio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Solidarietà parrocchiale ad oltre 100 persone

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

La crisi economica si sente e fa fatica a scomparire in Media Valle. Prova ne è la situazione socio-economica di certe famiglie che, sotto i colpi della precarietà occupazionale e della difficoltà a reperire i soldi per sostenere le spese dei servizi primari, bussano alla parrocchia di S.Maria Assunta, chiedendo aiuto, sperando in un sostegno economico, cercando mani che “stringano” la loro situazione e si facciano carico della loro fragilità. “E’ un quadro sconfortante quello che vediamo durante la settimana – spiega il parroco don Giovanni Bosio – A ben vedere il numero delle persone che bussano in parrocchia si capisce che la situazione economica è ancora precaria a Vertova. Dopo una prima “fotografia”, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo intrapreso un percorso di vicinanza e condivisione delle nuove povertà che stanno emergendo dal territorio, in particolare con un occhio attento alle problematiche economiche e sociali che ci vengono raccontate. Così, grazie alla discesa in campo dei volontari della Conferenza di San Vincenzo, che opera in parrocchia da tantissimi anni, abbiamo attivato “Il giovedì della solidarietà”: in altre parole, tutti i giovedì, diamo cibo e vestiti a quanti bussano in parrocchia; un pacco alimentare, con un po’ di vestiti e vestitini, a seconda della presenza o meno di bambini. I pacchi vengono confezionati dai volontari, inserendo i generi alimentari che raccogliamo settimanalmente in chiesa, in un’apposita cesta; mentre i casi bisognosi ci vengono comunicati dalla Commissione dei Servizi Sociali del Comune. In tutto, si alternano ogni giovedì una trentina di famiglie, in gran parte extra-comunitarie, per complessive 100 persone”.

 

E’ già da un anno che è attivo il servizio “I giovedì della solidarietà”, che vede impegnata una ventina di volontari. La sede del servizio è stata ricavata sotto il “Scelterù”, il porticato che si apre sotto la chiesa parrocchiale, opportunamente ripulito e sistemato.

“Chi bussa da noi, comunque, è già passato prima in Municipio, preso l’ufficio apposito – continua don Bosio – Poi, da noi riceve cibo e vestiti, ma anche altre cose che possono andar bene. Ci è capitato di pagare anche alcune bollette o le rette dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia o la scuola elementare. Non ci sono solo famiglie di extra-comunitari; anche le famiglie italiane sono un buon numero”.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Presepe vivente a Orezzo: una tradizione in calendario da oltre vent’anni

Marina Militare in festa per la ricorrenza di S. Barbara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |