3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

SpaziO VivO 2013: che bella storia!!!

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

SpaziO VivO 2013: che bella storia!!!

RELATED POSTS

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

ADVERTISEMENT

Ciao! Siamo Giulia e Alessandro e ci piacerebbe raccontarvi una storia…

Tutto ha inizio in un piccolo paese arroccato sotto il magnifico Santuario di S. Patrizio, una certa COLZATE CITY, in un pomeriggio non ancora troppo caldo di giugno 2013.

Quel giorno in città regnava la noia quando una dolce fatina bionda ed un eroe dai lunghi capelli intrecciati incontrarono i folletti che vivevano abitualmente nel borgo un po’ monelli ma simpatici ma vedendoli molto annoiati chiesero loro – allegre creature, che vi succede, sembrate stanche? perchè avete quella faccia triste e sbuffante?- e loro risposero – non c’è nulla da fare, tranne qualche marachella da combinare..- la fatina allora rispose loro – non è vero! io e il mio eroico amico dalla lunga chioma vi dimostreremo quanto di meglio Colzate ha da offrire, e vedrete che la noia lontano andrà a finire! – e l’ eroe aggiunse – seguiteci! Vi mostreremo una Colzate nuova e incredibile! –

La combriccola partì dunque per grandi viaggi, talvolta lungo il fiume Serio, talvolta lungo i pendii del grande monte che la sovrasta e si trovarono così a scoprire scorci meravigliosi e panorami mai visti prima; insieme dovettero ingegnarsi a costruire aquiloni, aeroplanini, strutture di bastoncini e tanto altro per farcela tutti ad andare avanti nell’ avventura; ebbero addirittura il tempo d aiutare a ricostruire e restaurare alcune parti della città che erano state un po’ dimenticate!

E l’ avventura durò un mese intero!

In tutto questo tempo i folletti cambiarono molto: se prima erano dispettosi, si facevano tanti scherzi tra loro, litigavano di continuo, ora invece.. lo facevano molto meno! Ma l’ importante è che avevano imparato l’ importanza dello stare insieme, del rispettarsi e rispettare il mondo esterno, le cose e le persone, della forza e dell’energia che il gruppo può dare anche nei momenti in cui sembrerebbe che non c’è nulla da fare!

Da quel giorno Colzate non sembrò più la stessa e i folletti tramandarono questa esperienza portando i loro fratelli più piccoli.

Ma sapete qual è la cosa migliore di tutta questa avventura? Che in realtà è stato tutto vero!

Noi educatori, grazie ad un’iniziativa partita e patrocinata dal Comune di Colzate e con la collaborazione dalla Parrocchia, abbiamo potuto dare a 18 splendidi giovani di età compresa tra i 6 e i 13 anni, la possibilità di passare tutti insieme a Colzate un giugno 2013 diverso, appunto tra gite, laboratori creativi e attività di volontariato per il Paese. Poi attraverso un grande concorso abbiamo incentivato i bambini a compiere buone azioni, nell’intento di farli rendere conto che ognuno di loro è capace di fare del bene e di trasmettere ciò che è nato allo SpazIO VIVo nelle loro vite.

La vincitrice di questa gara di bontà è stata Khady Gueye.

Noi siamo stati molto contenti dell’esperienza e anche i ragazzi e le loro famiglie ne sono stati entusiasti. Ci sentiamo di ringraziare alcune persone che con la loro generosità ci hanno dato la possibilità di fare tante cose per questi bambini; tra loro, Sergio del laboratorio della gelateria Franca, Paolo della CO2, e Osvaldo con famiglia.

Il nostro grazie più forte va al nostro Assesore ai Servizi Sociali Adriana Lanfrachi, al Consigliere GianMario Carobbio e al nostro Sindaco Adriana Dentella che hanno creduto fortemente a questo progetto ancor prima che avesse inizio.

 

Giulia e Ale

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

“Il santuario di San Patrizio, a causa delle spoliazioni e di alcuni furti sacrileghi avvenuti del secolo scorso, conserva ben...

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Durante lo scorso anno scolastico la Banda Musicale di Colzate “Antonio Coter” si è cimentata in un innovativo progetto: avvicinare...

Tutto si trasforma

Tutto si trasforma

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Fine estate è sinonimo di ripresa delle attività di diverse associazioni; è il caso anche di “Le Ali della solidarietà”,...

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

Un defibrillatore al santuario di San Patrizio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Si fa più sicuro e attento alla salute dei suoi frequentatori il santuario di San Patrizio, a Colzate. Merito dell’Associazione...

Next Post

Anche al CAI è iniziata l’estate!

Cena con delitto…nel borgo montano di Bondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |