3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Sperimentare lo yoga della risata

26 Maggio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”dark” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Mai come in questi anni non c’è niente da ridere, sono periodi molto complessi e spesso non siamo preparati ad affrontare tutta questa complessità.

Le persone spesso dicono che saranno felici quando succederà qualcosa di particolare, ad esempio: “sarò felice quando andrò in ferie, sarò felice quando mio figlio si sposerà, sarò felice quando avrò un lavoro migliore” e si potrebbe andare avanti con gli esempi, ma spesso anche se le cose si realizzano, tu alla fine non sei felice come pensavi …

Noi tutti associamo la felicità a qualcosa che viene dall’interno. Di conseguenza associamo il ridere a degli eventi esterni: se qualcosa arriva dall’esterno ridiamo, se quel qualcosa non arriva posso stare anche molti giorni senza ridere.

Adesso vi chiedo:” quando è stata l’ultima volta che avete riso?” E alcuni di voi dovranno andare indietro con la memoria, in quanto si ride sempre meno. Ed ecco che qui arriva l’importanza di praticare lo Yoga della Risata …

Cos’è lo Yoga della Risata?

Lo Yoga della risata è un metodo unico, che si sta diffondendo rapidamente nel mondo, dove ognuno può ridere senza barzellette, senza umorismo o battute comiche. Insomma è un metodo rivoluzionario per RIDERE SENZA MOTIVO (se pensi che sia innaturale ridere senza motivo ti ricordo che lo facevi da piccolo e non era innaturale).

Ridiamo come forma di esercizio, ma velocemente si arriva a produrre una risata vera attraverso il contatto oculare.

Sviluppato da un medico indiano, il Dr. Madan Kataria, cominciando con 5 persone nel 1995 in un parco di Mumbai (india), lo Yoga della Risata si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, contando attualmente migliaia di Club della risata in oltre 105 paesi del mondo (i club sono un luoghi sicuri e gratuiti, nei quali non ridiamo di qualcuno ma si ride tutti insieme).

La ragione per cui è chiamato Yoga delle risata è perché si combinano esercizi respiratori dello Yoga (che derivano dal Pranayama) con esercizi di risata. Ciò aumenta le riserve d’ossigeno nel corpo e nel cervello facendoci sentire più energici e in salute e si basa sul dato scientifico che il corpo non avverte la differenza tra una risata reale e una indotta (se fatta volontariamente), producono gli stessi benefici sia a livello fisiologico che psicologico (il cosiddetto JOY COCKTAIL).

Soprattutto nelle prime esperienze saremo portati a pensare: “ma cosa stiamo facendo?”, “ma sono proprio fuori”… ma non abbiate timore : il nostro emisfero sinistro del cervello (oltre ad essere specializzato nei processi linguistici percepisce in modo analitico la realtà) deve dar spazio all’emisfero dx (più specializzato nell’elaborazione visiva e nella percezione delle immagini, nella loro organizzazione spaziale e nell’interpretazione emotiva) per poterci lasciare andare.

Solo impegnandoci ogni giorno, possiamo raggiungere i nostri obiettivi! Già da oggi non procrastinare … decidi per te stesso … decidi di raggiungere i tuoi obiettivi. Inizia ad allenarti ogni giorno, praticando la risata incondizionata.

Se vuoi provare a sperimentare i benefici della risata incondizionata e il potere del gioco, il 28 e 29 Maggio 2016 vi aspettiamo a Vertova per un corso base e un workshop condotto da Letizia Espanoli, Master Training e Ambasciatrice dello YDR nel mondo.

Per informazioni contattare l’indirizzo e-mail ongaroerika@live.it e la pagina facebook Ongaro Erika

“Se tu ridi, tu cambi; e se tu cambi, tutto il mondo intorno a te cambia”

(Madan Kataria)

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post
Anche qust’anno non cambiare: al Notturno noi puoi mancare

Anche qust’anno non cambiare: al Notturno noi puoi mancare

“Paint run” per la solidarieta’

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |