3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Sportabilità: oltre le barriere

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Sportabilità: oltre le barriere

RELATED POSTS

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un nuovo agente per la Polizia Locale

ADVERTISEMENT

Sport e disabilità. Un connubio molto stretto a Fiorano al Serio, che corre sui binari dell’inclusione sportiva, grazie all’impegno di volontari sensibili e attenti, che rendono accessibile e fruibile l’attività sportiva anche ai giovani diversamente abili. In cabina di regia l’assessorato allo Sport, guidato da Andra Bolandrina, che, in collaborazione con l’associazione Enjoyski Sport onlus, ha attivato il progetto “SPORTABILITA’: Oltre le barriere”. Chiaro l’obiettivo: permettere ai soggetti disabili di inserirsi in un contesto sportivo veicolato da volontari competenti.

 

Tutti i venerdì, infatti, ormai già dallo scorso mese di settembre, con conclusione il prossimo 30 maggio, dalle 17.30 alle 19, presso il

campo a 7 comunale di Fiorano al Serio, durante il corso di avviamento al rugby, una persona affianca l’istruttore sportivo, traducendo tempi e metodi degli esercizi in funzione dei fruitori disabili, alternando momenti di recupero fisico e sociale appositamente dedicati ad azioni di stimolo che favoriscano l’inclusione di questi soggetti. Ma c’è di più. Durante le attività uno sportivo disabile, con esperienza nel settore, affianca i volontari fino alla raggiunta autonomia nella gestione dei ragazzi disabili, garantendo anche in seguito un monitoraggio ed un supporto all’occorrenza.

Oltre all’aspetto prettamente sportivo, l’iniziativa ha una chiara valenza sociale, perché consente alle famiglie con figli disabili di ritagliarsi momenti di sollievo e di recupero, con la tranquillità di trovare un ambiente protetto e di crescita inclusiva per i loro figli. Inoltre, vengono  individuati momenti di confronto mensili con le famiglie su progressi, strategie e aree di miglioramento sportivo-relazionale.

“Lo sport è fondamentale – spiega l’assessore Andrea Bolandrina – Può diventare strumento di benessere psico-fisico per tutti, ma soprattutto l’attività fisica, amatoriale o agonistica, può costituire uno stimolo fondamentale nell’evoluzione di qualsiasi persona, specialmente se condizionata da disabilità. La finalità principale di questo progetto è proprio l’integrazione in ambito sportivo di soggetti con disabilità, andando così ad ampliare l’iniziativa, promossa da tempo in Media Valle Seriana, del corso di avviamento al rugby, favorendo la partecipazione e la diffusione dello sport ad una fascia sempre più ampia di utenti, nella consapevolezza che l’uguaglianza e la parità si raggiungono solo garantendo il rispetto e la considerazione delle diversità”.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza prima di tutto

by Paese Mio
25 Luglio 2025
0

In queste settimane, in diverse zone del territorio comunale, sono stati effettuati interventi di potatura e taglio di alberi ritenuti...

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Bandiera a scacchi sull’edizione 2025 de “I Sapori dello Sport”, il grande meeting sportivo, promosso dall’amministrazione comunale, con giochi, tornei...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Concorso per Agente di Polizia Locale

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il comune di Fiorano al Serio ha indetto un bando di concorso per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di...

Next Post

Sempre sulla cresta dell’onda

Ricordo di Camilla Gout Ponti, la benefattrice degli asili infantili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |